Cerca

Scacchi a Torino

"ScaccoMarzo" al Lingotto: il festival degli scacchi che trasforma Torino in una scacchiera gigante

Dal 15 al 30 marzo 2025, il Lingotto di Torino ospita "ScaccoMarzo"

"ScaccoMarzo" al Lingotto: il festival degli scacchi che trasforma Torino in una scacchiera gigante

Foto di archivio

Quale migliore occasione per immergersi nel mondo degli scacchi se non partecipando a "ScaccoMarzo", l'evento che dal 15 al 30 marzo 2025 trasformerà il centro commerciale Lingotto di Torino in un vero e proprio tempio degli scacchi. Organizzato dal Libero Torneificio del Borgo, "ScaccoMarzo" promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, dagli esperti ai semplici curiosi.



Il sipario si alza sabato 15 e domenica 16 marzo con "Mega Scacchi", un'esperienza che trasformerà il centro commerciale in un campo di battaglia a dimensioni regali. Immaginate una scacchiera di 8x8 metri nel padiglione 5, dove pedoni, torri e alfieri diventano giganti, pronti a muoversi sotto lo sguardo attento di grandi e piccini. Un'occasione unica per le famiglie di vivere il gioco in modo interattivo e coinvolgente, che si ripeterà anche nei weekend successivi del 22-23 e 29-30 marzo. Durante la settimana, dal lunedì al venerdì, il Cortile 5 ospiterà lo spazio di gioco "Scacco Mat-TO" nel dehor di Rosso Caffè. Qui, gli appassionati potranno sfidarsi in partite avvincenti, confrontandosi con altri giocatori e affinando le proprie abilità. Un ambiente informale e accogliente, perfetto per chi desidera migliorare la propria tecnica o semplicemente godersi una partita in compagnia.

Domenica 16 marzo, alle 15.45, il Cortile 3 sarà teatro di una sfida emozionante: la Simultanea. Il maestro di scacchi Federico Briata affronterà contemporaneamente 16 giocatori, mettendo alla prova la sua abilità e la sua capacità di concentrazione. Un evento che richiede prenotazione, ma che promette di regalare emozioni forti sia ai partecipanti che agli spettatori. Il pomeriggio di domenica 23 marzo sarà dedicato a "Scacchi al Buio", una sfida che richiede ai partecipanti di giocare "alla cieca". Senza vedere la scacchiera, i giocatori dovranno fare affidamento sulla memoria e sulla loro abilità strategica, in un esercizio che mette alla prova anche i più esperti. Un'esperienza unica che dimostra quanto il gioco degli scacchi possa essere vario e stimolante.



Infine, domenica 30 marzo, "Scacchi in Vetrina" chiuderà l'evento con sfide ospitate nelle vetrine dei negozi del Lingotto. Un modo originale per unire intrattenimento e scoperta, portando il nobile gioco degli scacchi sotto gli occhi di tutti i visitatori del centro commerciale. Un invito aperto a tutti, dagli appassionati ai semplici curiosi, per scoprire o approfondire la cultura scacchistica in un contesto dinamico e inclusivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.