l'editoriale
Cerca
Arte e Cultura
17 Marzo 2025 - 13:10
La mostra collettiva "Tracce ferme: il ritmo segreto della staticità" si propone come un momento di riflessione e introspezione. Organizzata dall'associazione culturale Ossimoro in collaborazione con CreativeLifestyle, l'esposizione si terrà dal 22 marzo al 6 aprile nella storica Torre della Filanda di Rivoli. Questo evento invita a riscoprire il valore della presenza consapevole.
Visualizza questo post su Instagram
La mostra si presenta come un viaggio attraverso il valore della quiete e del movimento interiore nell'arte contemporanea. In un contesto sociale completamente frenetico, "Tracce Ferme" invita a fermarsi, ad ascoltare e a riscoprire il potere della calma. La staticità, spesso fraintesa come immobilità, è qui reinterpretata come uno spazio fertile di introspezione e trasformazione. È in questo silenzio che il ritmo segreto dell'essere umano può emergere, trovando una nuova espressione.
Le opere selezionate per "Tracce ferme" offrono una pluralità di linguaggi artistici, capaci di raccontare il potere della calma e dell'ascolto interiore. Gli artisti coinvolti esplorano attraverso le loro creazioni il tema della staticità come elemento di trasformazione e introspezione. Ogni opera diventa un invito a fermarsi e a riflettere, a riscoprire il valore della presenza consapevole in un mondo che spesso dimentica l'importanza del silenzio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..