l'editoriale
Cerca
L'arte nel tempo
19 Marzo 2025 - 19:45
A Mondovì, presso l'Ex Chiesa di Santo Stefano, si sta svolgendo un evento che promette di incantare gli appassionati d'arte e non solo. Fino a domenica 27 luglio, la mostra "Dall’Impressionismo alla Modernità: la Mostra a Mondovì" offre un'opportunità unica per immergersi in un viaggio emozionante attraverso l'evoluzione dell'arte tra il XIX e il XX secolo. Un'occasione imperdibile per chi desidera esplorare come la pittura, la grafica e la scultura abbiano subito una straordinaria trasformazione, raccontata attraverso le opere di grandi maestri.
Curata dal Professore Vincenzo Sanfo e organizzata dall’Associazione Belocal e dal Comune di Mondovì, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo, la mostra si presenta come un percorso immersivo tra dipinti, incisioni, disegni e sculture. I visitatori possono ammirare i paesaggi poetici di Corot e il realismo potente di Caucket, passando attraverso la magia della luce impressionista di Monet, Degas, Renoir, Manet e Pissarro. Ogni opera esposta è una finestra aperta su un'epoca di grande fermento artistico, in cui i colori vibranti e l'innovazione tecnica hanno sfidato le convenzioni del passato.
Ma non è tutto. La mostra si spinge oltre, esplorando l'audacia del Post-Impressionismo e delle prime avanguardie. Qui, artisti come Cézanne, Signac e Marie Laurencin hanno osato rompere con le tradizioni, aprendo la strada alla modernità. Le loro opere testimoniano un periodo di sperimentazione e innovazione, in cui l'arte ha iniziato a riflettere le profonde trasformazioni sociali e culturali del tempo. È un viaggio che non solo ha cambiato per sempre la storia dell'arte, ma che continua a influenzare il modo in cui percepiamo il mondo oggi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..