l'editoriale
Cerca
Eventi
26 Maggio 2025 - 13:02
Fonte: https://www.centroscienza.it/post.php?id=647
Venerdì 30 maggio da piazza Carlo Emanuele II partiranno i Tram della Scienza, in un'edizione speciale dedicata al cambiamento climatico. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con CentroScienza, unisce divulgazione scientifica e poesia per affrontare in modo originale e accessibile uno dei temi più urgenti del nostro tempo.
A introdurre i testi poetici, che riflettono sul rapporto tra umanità e ambiente, sarà Magdalena Maria Kubas dell'Università degli Studi di Torino. Seguiranno gli interventi scientifici di Elisa Palazzi, presidente del Comitato Scientifico di CentroScienza, e della divulgatrice Ilaria Stoppa, che offriranno una panoramica storica sul fenomeno climatico e sulle azioni necessarie per mitigarne gli effetti.
La partecipazione è completamente gratuita. I Tram della Scienza partiranno in tre orari distinti: alle 20:30, 21:30 e 22:30.
Un'occasione unica per avvicinarsi ai temi della crisi ambientale in un contesto coinvolgente e lontano dalle aule accademiche.
Maggiori informazioni: UniTo
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..