Cerca

Eventi

Cineconomia, il cinema incontra l’economia al Festival Internazionale di Torino

Dal 30 maggio al 1° giugno al Cinema Massimo una rassegna di cinque film per riflettere su società, lavoro e cittadinanza globale attraverso lo sguardo dei grandi registi.

Cineconomia, il cinema incontra l’economia al Festival Internazionale di Torino

Fonte: https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/cineconomia-al-festival-internazionale-delleconomia/

All'interno del Festival Internazionale dell’Economia nasce Cineconomia, una rassegna cinematografica dedicata a film strettamente legati ai temi del festival e pensata per “stimolare una riflessione sugli aspetti economici e sociali”, come si legge sul sito del Cinema Massimo.

Il progetto, curato dal Museo Nazionale del Cinema, si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno con cinque film scelti per rappresentare il tema dell’edizione 2025 del festival: The New Citizens of the World.

Tutte le proiezioni si terranno al Cinema Massimo di via Verdi, con il seguente programma:

  • 30 maggio, ore 20:30Il dottor Stranamore, regia di Stanley Kubrick Introduzione di Grazia Paganelli

  • 31 maggio, ore 18:00Sorry We Missed You, regia di Ken Loach

  • 31 maggio, ore 20:30La grande illusione, regia di Jean Renoir

  • 1° giugno, ore 18:00Gli orsi non esistono, regia di Jafar Panahi

  • 1° giugno, ore 20:30Hiroshima mon amour, regia di Alain Resnais

Per maggiori informazioni: Cinema Massimo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.