Cerca

Eventi

Alla scoperta del Marguareis: un trekking tra natura e avventura

Un viaggio di tre giorni tra panorami mozzafiato e sentieri emozionanti nel cuore delle Alpi Liguri

Alla scoperta del Marguareis: un trekking tra natura e avventura

Fonte: ig @camminare_lentamente

Dal 4 al 6 luglio, l’associazione Camminare lentamente propone tre giorni di trekking per scoprire la magia del Giro del Marguareis, uno dei percorsi montani più affascinanti delle Alpi Liguri, noto per i suoi panorami mozzafiato e la straordinaria varietà paesaggistica.

La partenza è prevista per venerdì 4 luglio dal parcheggio di Pian delle Gorre. Da qui, il gruppo attraverserà il Vallone di Serpentera fino al Vallone di Sestrera, raggiungendo nel pomeriggio, dopo una salita non troppo impegnativa, il Rifugio Garelli.

Sabato 5 luglio sarà dedicato all’ascesa alla vetta del Marguareis, punto culminante del percorso. La giornata si concluderà con l’arrivo al Rifugio Don Barbera, situato a pochi passi dal Colle dei Signori e dal confine con la Francia.

Infine, domenica 6 luglio, il trekking si chiuderà con una tappa lunga ma dal dislivello moderato, che completerà l’anello del Giro del Marguareis.

Un’occasione perfetta per immergersi nella natura, camminare in compagnia e scoprire alcuni tra i luoghi più suggestivi delle montagne piemontesi.

Maggiori informazioni: Camminare lentamente

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.