Cerca

Eventi

PoliBook 2024: Monica Perosino racconta la guerra in Ucraina

Il 29 maggio al Politecnico di Torino la giornalista de La Stampa presenta "La neve di Mariupol" nell’ambito della rassegna “Diritti e rovesci” promossa da DISAT e BookPostino.

PoliBook 2024: Monica Perosino racconta la guerra in Ucraina

Fonte: ig @monicaperosino

Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di PoliBook, l’iniziativa promossa dal DISAT – Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino – in collaborazione con l’APS BookPostino, associazione culturale torinese impegnata nella promozione della lettura.

Il tema di quest'anno è “Diritti e rovesci – Come può un diritto universale tramutarsi nel suo opposto?”, e ha già visto come ospiti Ilaria Leccardi, fondatrice di Capovolte Edizioni e curatrice della collana Intersezioni, e Salvo Anzaldi, giornalista e autore del libro Nato per non correre.

Il prossimo incontro avrà come protagonista Monica Perosino, giornalista e inviata di guerra de La Stampa. Durante l’evento, presenterà il suo libro La neve di Mariupol, in cui racconta la sua esperienza diretta sul fronte ucraino.

L’appuntamento è per giovedì 29 maggio alle ore 17 presso la Sala Didattica del Politecnico di Torino. L’incontro sarà moderato dal giornalista Sante Altizio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monica Perosino (@monicaperosino)

La partecipazione è gratuita, in modalità mista (presenza e online), ma è richiesta la prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.