l'editoriale
Cerca
L'Iniziativa
26 Maggio 2025 - 21:50
Le Biblioteche Civiche Torinesi ampliano la propria offerta culturale introducendo una nuova e ricca collezione di oltre 190 giochi da tavolo, accuratamente selezionati per fasce d’età e livelli di esperienza. Dai grandi classici come Memory, Trivial Pursuit e Taboo, ai titoli più innovativi e recenti come Dobble, Dixit, 7 Wonders e Root, la proposta è pensata per un pubblico ampio e diversificato, e sarà gratuitamente accessibile a tutti gli iscritti al sistema bibliotecario.
I giochi saranno disponibili per l’utilizzo in sede in dieci biblioteche cittadine: Villa Amoretti, Cascina Marchesa, Italo Calvino, Luigi Carluccio, Don Lorenzo Milani, Alberto Geisser, Bianca Guidetti Serra, I ragazzi e le ragazze di Utøya, Primo Levi e Cesare Pavese. Inoltre, presso la Biblioteca civica Alberto Geisser, sarà possibile usufruire anche di una selezione di videogiochi, da provare sulle console a disposizione del pubblico.
L’iniziativa vuole che il gioco venga valorizzato come strumento educativo e relazionale, capace di attivare competenze cognitive, logiche, emotive e sociali. Vuole favorire la collaborazione, stimolare la creatività, sviluppare il pensiero critico e incoraggiare l’espressione individuale. A sostegno di questa visione, esperienze internazionali e studi pedagogici, oltre alle linee guida dell’IFLA e dell’UNESCO, riconoscono il valore del gioco come un linguaggio accessibile e trasversale, essenziale per garantire pari opportunità di accesso alla conoscenza e alla partecipazione culturale.
Questa nuova proposta rappresenta uno dei punti del processo di trasformazione del sistema bibliotecario torinese, che punta a ridefinire le biblioteche come ambienti dinamici e inclusivi, presìdi culturali di prossimità capaci di rispondere ai bisogni educativi, relazionali e di benessere delle comunità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..