Cerca

Eventi

Una giornata particolare: il capolavoro di Ettore Scola rivive a Moncalieri

Proiezione speciale del film con Sophia Loren e Marcello Mastroianni alla biblioteca Civica Arduino

Una giornata particolare: il capolavoro di Ettore Scola rivive a Moncalieri

Fonte: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1025432773073212&set=pb.100068194973206.-2207520000&locale=it_IT

Martedì 27 maggio, alla Biblioteca Civica "A. Arduino" di Moncalieri, è in programma la proiezione del film Una giornata particolare, capolavoro di Ettore Scola.

Ambientato a Roma il 6 maggio 1938, giorno della visita di Adolf Hitler a Benito Mussolini, il film si svolge nell’arco di una sola giornata — come suggerisce il titolo — e racconta l’incontro tra Antonietta, madre di famiglia, e Gabriele, ex radiocronista dell’EIAR.

Attraverso questa vicenda intima e intensa, Scola affronta temi cruciali: la propaganda e l’oppressione del regime fascista, la condizione femminile, la violenza di genere e la persecuzione dell’omosessualità nell’Italia di Mussolini.

La proiezione sarà introdotta dallo storico e editorialista de La Stampa Giovanni De Luna e da Antonella Parigi, assessora. L’inizio è previsto per le ore 20:30. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Maggiori informazioni: Biblioteca Arduino Moncalieri

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.