Cerca

Eventi

Quando la scienza diventa arte: UniTo apre gli archivi storici delle tavole didattiche

Il 6 giugno l’Ateneo celebra la Giornata mondiale degli archivi con musica, mostre e l’inaugurazione dell’archivio digitale delle tavole didattiche storiche

Quando la scienza diventa arte: UniTo apre gli archivi storici delle tavole didattiche

Fonte: @astut_20

In occasione della Giornata mondiale degli archivi, giovedì 6 giugno, l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino ospiterà l’evento “ART IN MED – Quando la scienza diventa arte”, un progetto di public engagement di UniTo articolato in tre momenti aperti al pubblico.

Attraverso musica, documenti storici e immagini, i partecipanti potranno scoprire il fascino delle tavole didattiche storiche conservate dall’Ateneo. Come si legge sul sito dell’Università, queste tavole furono introdotte tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento per l’insegnamento universitario. Oggi rappresentano un patrimonio non solo scientifico, ma anche artistico e storico, capace di raccontare un’epoca e i suoi metodi educativi.

L’Università conserva una collezione ricchissima di tavole relative a numerose discipline: dalla fisiologia all’anatomia, dalla patologia alla farmacognosia, fino alla botanica.

L'evento si articolerà in 3 momenti distinti:

  • Ore 16:00Concerto di Emiliano Toso, “La musica racconta la scienza: le tavole didattiche storiche di UniTo”

  • Ore 18:30Convegno “Le tavole didattiche storiche dalla carta al web: inaugurazione dell’archivio digitale”
    (www.tavoledidattichestoriche.unito.it)

  • Ore 18:30 – 23:00Mostra “Una modesta ammenda. Ricordo di Benedetto Morpurgo”, presso la sala mostre dell’Archivio Storico UniTo

Il progetto coinvolge 14 dipartimenti e strutture dell’Ateneo (capofila il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, con la prof.ssa Claudia Bocca come referente scientifica) e 15 partner esterni, con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale, Città Metropolitana di Torino, Circoscrizione 8 e del Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospedaliera (CISO).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.