Cerca

Natura

ClimaLab: un laboratorio per il futuro delle Alpi tra Italia e Francia

A Torino e Lanzo Torinese, il PITER+ GRAIES ClimaLab unisce territori per affrontare il cambiamento climatico

ClimaLab: un laboratorio per il futuro delle Alpi tra Italia e Francia

Valli di Lanzo

Si terrà il 4 e 5 giugno a Torino e a Lanzo Torinese l’evento di lancio del progetto PITER+ Graies Climalab, un piano europeo che coinvolge territori italiani e francesi per affrontare congiuntamente le sfide del cambiamento climatico.

Il progetto, che si inserisce nel programma Interreg Alcotra 2021–2027, rappresenta l’evoluzione del precedente GraiesLab. L’obiettivo principale è rafforzare la capacità di adattamento del territorio, riducendo la vulnerabilità delle risorse naturali e dei sistemi socio-economici nell’area transfrontaliera.

Al centro del piano c’è il concetto di trasformazione: un cambiamento sistemico verso modelli ambientali, sociali ed economici più sostenibili, capace di guidare la transizione climatica dell’intera regione alpina.

La strategia integrata si concentra su tre ambiti prioritari: migliorare la governance attraverso nuovi strumenti di politica pubblica, coinvolgere le giovani generazioni e promuovere un’economia transfrontaliera più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.