Cerca

Natura

Arriva la terza edizione di “Un grado e mezzo”

Il festival sul cambiamento climatico torna e sceglie la montagna per raccontare gli effetti visibili del riscaldamento globale.

Arriva la terza edizione di “Un grado e mezzo”

Fonte: https://www.centroscienza.it/settimanedellascienza/un-grado-e-mezzo

Torna con la sua terza edizione “Un grado e mezzo – Festival su clima e ambiente”, l’evento pensato per sensibilizzare il pubblico sui temi della crisi climatica e della sostenibilità ambientale.

Come ricordano gli organizzatori attraverso i canali social, l’edizione 2025 assume un valore simbolico importante: le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 “Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai”.

Proprio dai ghiacciai e dalle terre alte parte la riflessione di quest’anno: la montagna, luogo in cui gli effetti del riscaldamento globale sono visibili, misurabili e comprensibili, diventa il centro di una narrazione che unisce scienza, ambiente e territorio.

La giornata inaugurale del 7 giugno propone due eventi:

  • Visite narrate in compagnia di uno scienziato
    Due turni: ore 15:30 e ore 16:30
    Ingresso da Piazzale Monte dei Cappuccini, 7
    Un viaggio tra storie di montagna ed esplorazioni, con sosta panoramica sulla terrazza.

  • Talk “Le montagne al centro”ore 18:00
    Ingresso da Salita al CAI Torino, 12
    Un confronto dedicato al ruolo delle montagne nel contesto del cambiamento climatico, tra suoli, aria e clima.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione.

Festival realizzato e ideato da @centroscienza.
Promosso da @disafa_unito e @fisica.unito dell’@unitorino.
Nell'ambito delle @sett_scienza.
Con il sostegno di @fondazionecompagniadisanpaolo.
Con il contributo di @regionepiemonte.official.
Con il patrocinio di @cittaditorino e @cittametroto.
Partner istituzionali: Regione Autonoma @valledaosta, Comune di Gressoney-La-Trinité, @comunedigressoneysaintjean.
Partner culturali e scientifici: @ordinebiologiplv, @mrsntorino, @museo_montagna, @lvia_ong.
Media partner: torinoscienza.it, @turismotorino.
Ufficio stampa: @maybe_press.
Supporto organizzativo: Associazione Solidarietà Insieme 2010.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.