l'editoriale
Cerca
Natura
04 Giugno 2025 - 16:45
Fonte: https://www.centroscienza.it/settimanedellascienza/un-grado-e-mezzo
Torna con la sua terza edizione “Un grado e mezzo – Festival su clima e ambiente”, l’evento pensato per sensibilizzare il pubblico sui temi della crisi climatica e della sostenibilità ambientale.
Come ricordano gli organizzatori attraverso i canali social, l’edizione 2025 assume un valore simbolico importante: le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 “Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai”.
Proprio dai ghiacciai e dalle terre alte parte la riflessione di quest’anno: la montagna, luogo in cui gli effetti del riscaldamento globale sono visibili, misurabili e comprensibili, diventa il centro di una narrazione che unisce scienza, ambiente e territorio.
La giornata inaugurale del 7 giugno propone due eventi:
Visite narrate in compagnia di uno scienziato
Due turni: ore 15:30 e ore 16:30
Ingresso da Piazzale Monte dei Cappuccini, 7
Un viaggio tra storie di montagna ed esplorazioni, con sosta panoramica sulla terrazza.
Talk “Le montagne al centro” – ore 18:00
Ingresso da Salita al CAI Torino, 12
Un confronto dedicato al ruolo delle montagne nel contesto del cambiamento climatico, tra suoli, aria e clima.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione.
Festival realizzato e ideato da @centroscienza.
Promosso da @disafa_unito e @fisica.unito dell’@unitorino.
Nell'ambito delle @sett_scienza.
Con il sostegno di @fondazionecompagniadisanpaolo.
Con il contributo di @regionepiemonte.official.
Con il patrocinio di @cittaditorino e @cittametroto.
Partner istituzionali: Regione Autonoma @valledaosta, Comune di Gressoney-La-Trinité, @comunedigressoneysaintjean.
Partner culturali e scientifici: @ordinebiologiplv, @mrsntorino, @museo_montagna, @lvia_ong.
Media partner: torinoscienza.it, @turismotorino.
Ufficio stampa: @maybe_press.
Supporto organizzativo: Associazione Solidarietà Insieme 2010.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..