Cerca

Eventi

“Cultura Contagiosa” invade San Salvario e Nizza Millefonti

Due giorni di teatro, musica e arte per tutti, tra strade, parchi e spazi condivisi nei quartieri del sud di Torino

“Cultura Contagiosa” invade San Salvario e Nizza Millefonti

Fonte: https://www.casadelquartiere.it/2025/05/26/cultura-contagiosa/

Sabato 14 e domenica 15 giugno i quartieri di San Salvario e Nizza Millefonti si animeranno con Cultura Contagiosa, l’evento corale del progetto Confluenze, promosso da una rete di realtà culturali del territorio: Casa del Quartiere di San Salvario, CineTeatro Baretti, Circolo Sud, Polo Culturale Lombroso16, Imbarchino e Casa del Quartiere Barrito.

L’obiettivo? Portare l’arte e la cultura nei luoghi del quotidiano, con particolare attenzione a coinvolgere anche le persone spesso escluse dalla vita culturale cittadina: famiglie fragili, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora, anziani.

Sabato 14:

Si parte sabato alle 16.00 con “Favola! Storia di un abbraccio”, spettacolo teatrale e musicale nell’Aiuola Ginzburg, proprio davanti alla Casa del Quartiere di San Salvario.

Alle 17.30 spazio al ritmo travolgente della Cultura Contagiosa Parade, con la Banda Rulli Frulli – marching band inclusiva nata a Finale Emilia – che sfilerà da corso Marconi fino al Parco del Valentino. Alle 18.30 la banda si esibirà in concerto davanti all’Imbarchino.

Alle 20.30 spazio alla stand-up comedy e all’improvvisazione con il gruppo Quartetto C’era, mentre la serata si chiuderà in musica alle 21.30 con il dj set di Franco CLH e il sound system dell’Esta.

Domenica 15:

La domenica mattina si apre alle 10.00 con “Nomi, storie, città”, una passeggiata toponomastica a cura dell’Associazione Pentesilea, per scoprire perché le vie di San Salvario si chiamano così. In contemporanea, per i più piccoli (5-10 anni), il laboratorio MammaMuseo con Suzanne Piana (prenotazione obbligatoria: associazionepentesilea@gmail.com).

Nel pomeriggio l’evento si sposta a Nizza Millefonti, dove, dalle 17.30, i Giardini Gabotto davanti al Barrito si trasformeranno nel cuore pulsante della festa.

Il Cultura Contagiosa Corner ospiterà una performance artistica collettiva con:

  • la Queen Orchestra della Scuola di Musica Popolare, tra giovani talenti e grandi classici,

  • Il libro siete voi” del CineTeatro Baretti,

  • il Coro Senza Dimora, che si esibirà insieme ad allievi della Scuola di italiano per stranieri del Circolo Sud.

Il progetto Confluenze punta a rendere la cultura più accessibile e inclusiva, attivando anche luoghi spesso dimenticati – parchi, piazze, spazi pedonali – per farne scenari di creatività condivisa. Due giorni in cui le differenze diventano ricchezza e ogni angolo del quartiere si fa palcoscenico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.