Cerca

Natura

Sentiero Verde 2025: un viaggio tra natura e storia nella Val Pellice

Un itinerario di 10 km tra paesaggi mozzafiato e storia partigiana, promosso da Camminare lentamente

Sentiero Verde 2025: un viaggio tra natura e storia nella Val Pellice

Fonte: https://camminarelentamente.it/giovanna-e-il-frassino-del-7-luglio/

Sarà domenica 15 giugno il primo appuntamento in montagna per Sentiero Verde 2025, l'evento annuale organizzato da Camminare lentamente, assieme al patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino.

Il tutto prevederà uno splendido itinerario ad anello di 10 km nella Val Pellice.

Il punto di ritrovo sarà in piazza Fontana a Rorà, a 960 metri di altitudine. Da lì ci si trasferirà al Parco Montano, dove inizierà la vera e propria camminata. Attraverso alcuni sentieri partigiani si arriverà a Uvert a quota 1550 metri. Durante la salita si incontrerà un frassino classificato albero di interesse monumentale dalla Regione Piemonte, Lou Fraisi di Rouzéi.

La seconda parte della camminata prevederà una discesa sui laghi fino a ritornare nel Parco Montano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.