l'editoriale
Cerca
Natura
17 Giugno 2025 - 16:20
Fonte: https://www.montechaberton.it/images/2025/05/22/locandina-chaberton-2025.jpg
Sabato 21 e domenica 22 giugno si terrà la commemorazione storica della Battaglia delle Alpi del giugno 1940.
L’iniziativa è promossa dall’associazione “Monte Chaberton – 515ª Batteria G.a.F.”, nata con l’obiettivo di sostenere studi e ricerche storiche sugli eventi bellici avvenuti nell’Alta Valle di Susa, con particolare attenzione ai fatti che coinvolsero la batteria fortificata più alta d’Europa: quella dello Chaberton, situata a 3.130 metri di altitudine.
L’evento gode del patrocinio del Ministero della Difesa, della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città metropolitana di Torino, del Comune di Cesana Torinese e dell’Unione dei Comuni Olimpici Via Lattea.
Il programma si aprirà sabato 21 giugno a Cesana Torinese con una sfilata da piazza Vittorio Amedeo, seguita dalla cerimonia militare presso il monumento ai Caduti dello Chaberton, alla presenza delle autorità civili e militari. La mattinata proseguirà con la commemorazione dei Caduti presso la sezione militare del cimitero, in collaborazione con l’Associazione dei Veterani della 40ª Batteria del Gruppo Artiglieria da Montagna “Susa d’fer”. A partire dalle ore 14 sarà inoltre possibile partecipare alle visite guidate alla mostra storica permanente “Guerra sulle Alpi”, allestita nei locali del “Palazzo delle Feste” di Bardonecchia.
Domenica 22 giugno, alle ore 7, è previsto il ritrovo di una delegazione di rievocatori italiani e francesi presso la frontiera italo-francese di Claviere. Il gruppo salirà al Monte Chaberton per la cerimonia commemorativa in vetta, che inizierà alle 11:30 con l’alzabandiera e gli onori ai Caduti. La giornata si concluderà con un concerto di canti e brani alpini e militari, seguito da un rinfresco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..