Cerca

Eventi

Giaveno Summer Jazz 2025: un viaggio musicale tra tradizione e innovazione

Due serate imperdibili di jazz a Giaveno con artisti di spicco del panorama nazionale

Giaveno Summer Jazz 2025: un viaggio musicale tra tradizione e innovazione

Fonte: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/giaveno-summer-jazz

Il 25 e 26 giugno Giaveno si trasforma in capitale del jazz con il Giaveno Summer Jazz 2025, manifestazione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e pensata per tutti gli appassionati del genere.

L’evento si svolgerà in piazza Mautino e proporrà quattro concerti ad ingresso libero, in grado di offrire al pubblico un’ampia panoramica sulle molteplici sfumature del jazz.

La rassegna prenderà il via mercoledì 25 con il quintetto torinese Distilleria Manouche, che trasporterà gli spettatori nelle atmosfere affascinanti dello swing e del jazz degli anni '30 e '40 del Novecento. Sul palco: Alessandra Fiore alla voce, Federico Fiore alla chitarra, Elia Lasorsa al contrabbasso, Tommaso Profeta al sax e Giulio Arfinengo alla batteria.

A seguire, spazio al C.L.B. Trio, formazione ispirata alla tradizione del “guitar trio” e ai grandi nomi del jazz come Wes Montgomery, John Scofield e Jim Hall. Il trio, composto da Alessandro Chiappetta, Davide Liberti e Mattia Barbieri, proporrà un repertorio che spazia tra brani originali e reinterpretazioni di classici.

Giovedì 26 giugno si riparte con il Mattia Basilico Quartet, progetto dedicato ai grandi del sax tenore come John Coltrane e Jerry Bergonzi. Insieme a Basilico, si esibiranno Nicolò Di Pasqua al pianoforte, Andrea Amato al contrabbasso e Luca Guarino alla batteria.

A chiudere la rassegna sarà il Terzetto Abusivo con una performance che fonde il jazz tradizionale con sonorità più moderne e sperimentali, includendo incursioni nel pop e nel rock psichedelico.

Due serate da non perdere, all’insegna della musica di qualità e dell’atmosfera unica che solo il jazz sa regalare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.