Cerca

L'evento

Vernante capitale degli albi illustrati: torna l'ottava edizione del festival Imaginé

Festival gratuito per educare alla bellezza attraverso albi illustrati. Mostre, talk e laboratori gratuiti in piazza per grandi e piccoli

Vernante capitale degli albi illustrati: torna l'ottava edizione del festival Imaginé

Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10, presso piazza de l'Ala a Vernante, si svolgerà "Imaginé", il Piccolo festival alpino della narrazione per figure che valorizza il linguaggio degli albi illustrati. Il festival, giunto alla sua ottava edizione, quest'anno ha per tema "Il Selvatico" e si propone di raccontare la selva montana e il rapporto dell'uomo con piante e animali attraverso una serie di laboratori e incontri dedicati a bambini, ragazzi e adulti.

TANTE LE NOVITÀ PER L'EDIZIONE 2025
Novità dell'edizione 2025 è "Open Lab", uno spazio laboratoriale a cielo aperto allestito in piazza e aperto a tutti, grandi e piccoli, che verrà animato da artigiani e illustratori per tutta la durata del festival. Un'iniziativa che rende il festival ancora più accessibile e partecipativo, permettendo a chiunque di sperimentare direttamente le tecniche dell'illustrazione.

«Imaginé vuole valorizzare il linguaggio degli albi illustrati per educare piccoli e adulti alla bellezza e al contempo per promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico del comune di Vernante e della Valle Vermenagna» affermano gli organizzatori. «La nostra idea è farne un presidio culturale solido sia per la provincia che per le aree montane in generale. Pensiamo che l'educazione alla bellezza, la valorizzazione dell'albo illustrato e l'attenzione ai temi legati al paesaggio, alla sostenibilità, alla cura e protezione del mondo naturale siano sempre più importanti e parlarne attraverso immagini e parole, per creare nuovi e splendidi immaginari, sia sempre più necessario».

Nel corso delle sette passate edizioni, Imaginé ha ospitato talenti nazionali e internazionali dell'illustrazione come Alicia Baladan, Marco Paschetta, Elisa Talentino, Andrea Antinori e Mariachiara di Giorgio. Ospite d'eccezione dell'edizione 2025 del festival sarà Irene Penazzi, tra le più autorevoli illustratrici contemporanee nel campo dell'editoria. Durante il festival, presso il Centro Visite Parco Alpi Marittime/ufficio turistico di Vernante (strada Statale 20), sarà possibile visitare la mostra degli originali delle sue illustrazioni per il libro "Il tasso e la bambina" (Aboca Kids, 2025), scritto dall'etologa Chiara Grasso.

Proprio Irene Penazzi, insieme al collega Marco Paschetta, sabato 20 settembre dalle 18, in piazza de l'Ala, animeranno il talk dal titolo "Into the wild" incentrato sul tema dell'edizione 2025 del festival, il selvatico.

A seguire, si terrà il concerto DUEA con Chiara e Sara Cesano – con successivo aperitivo a cura della Pro Loco Giovani di Vernante – e la presentazione del disco Cucunà. I brani originali esplorano paesaggi sonori che richiamano la natura e le tradizioni, intrecciando armonie che celebrano la connessione profonda con la montagna e le radici culturali locali.

SCOPRIRE VERNANTE TRA ARTE E NATURA
Il festival Imaginé sarà anche un'occasione per scoprire Vernante, visitando il Museo A. Mussino, dedicato al più grande disegnatore del Pinocchio di Collodi e scoprendo gli oltre 150 murales che ne raccontano la storia. I visitatori potranno giocare e rilassarsi nel parco A. Mussino, perdersi nella natura della Riserva di Palanfré o raggiungere la "Tourusela", il torrione medievale da dove è possibile ammirare uno splendido panorama del paese e delle montagne che lo circondano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.