Sfida dopo sfida, è arrivato l’appuntamento con il gran finale della decima edizione di “Bake Off Italia - Dolci in forno”, il cooking show condotto da Benedetta Parodi. Dopo un percorso lungo 14 episodi, i giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia metteranno per l’ultima volta alla prova i concorrenti rimasti in gara, per poi assegnare il titolo di “Miglior pasticcere amatoriale d’Italia” sempre nella splendida cornice di Villa Borromeo d'Adda ad Arcore. Ospite d’eccezione dell’ultima puntata sarà il maestro di pasticceria di fama internazionale Gino Fabbri vincitore del titolo di “Miglior Pasticciere dell’anno” nel 2009 e a capo della squadra italiana che, nel 2015, ha vinto la coppa del mondo di pasticceria.
Powered by
Le ultime tre sfide della stagione Anche la puntata finale sarà caratterizzata dalle tre classiche sfide, ma ogni prova vedrà un’eliminazione diretta. Si inizierà come sempre dalla prova creativa: i quattro finalisti dovranno rielborare quella che viene universalmente considerata la torta più difficile al mondo, la Kek Lapis, conosciuta anche come torta millestrati. Al termine di questa prova, uno dei finalisti verrà eliminato. Seguirà la provatecnica, in cui i tre concorrenti rimasti in gara dovranno replicare un celebre dolce firmato dall’ospite d’eccezione Gino Fabbri: la sua inimitabile Torta Giubileo. Al termine delle sfide, saranno due i superfinalisti che si contenderanno il titolo. I due aspiranti vincitori dovranno dimostrare di meritarsi il titolo realizzando un percorso composto da trericette: una torta classica da forno, un dolce al piatto e una monoporzione moderna. Chi vincerà il titolo di Miglior pasticciere amatoriale d’Italia? Lo scopriremo venerdì 2 alle 21.30 su RealTime. I forni di Bake Off Italia non si spegneranno e venerdì 9, il programma più dolce della tv vedrà sfidarsi famiglie di pasticcieri professionisti. Debutta infatti "Bake Off Italia: The Professionals - Affari di famiglia", lo spinoff del cooking show che vedrà alla conduzione sempre Benedetta Parodi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..