Un prezioso mix di esplosiva bellezza e intelligenza emotiva, mediterranea, vivace, empatica, in carriera: ecco Lolita Lobosco, vicequestore del commissariato di polizia a Bari. Una donna che, in un mondo ostinatamente maschile sceglie di rimanere se stessa. Luisa Ranieri torna a interpretare lo sfaccettato personaggio nato dalla penna di Gabriella Genisi. La seconda stagione andrà in onda su Raiuno per sei prime serate (due in più rispetto alla precedente), a partire dall’8 gennaio. Accanto a Luisa Ranieri ritroveremo Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Ninni Bruschetta e, naturalmente, Lunetta Savino nei panni di Nunzia, la mamma di Lolita. A loro si aggiunge Mario Squeglia, nel ruolo di Angelo.
Powered by
UN'INDAGINE PERSONALE La seconda stagione vedrà la protagonista impegnata su due fronti, le inchieste da condurre insieme alla sua affiatata squadra e il caso di omicidio che più le sta a cuore, quello del padre. Chiarito, infatti, che la morte di Petresine è opera della malavita organizzata che agiva nel porto di Bari, rimane da scoprire chi sia stato l’esecutore materiale del delitto. L’indagine si rivela tuttavia molto complessa. Qualcuno sembra avere interesse a non far avvicinare Lolita alla verità. Perché? Cosa si nasconde dietro a questo mistero? E Lolita riuscirà, infine, a risolverlo? Se sul lavoro le difficoltà sono molte, la vita privata della nostra protagonista non è meno complessa: alla gestione del fidanzamento con un uomo molto più giovane, Danilo (interpretato da Filippo Scicchitano), si aggiungono le preoccupazioni per Nunzia e il suo speciale rapporto d’amicizia con Trifone, i dissidi di Forte con la moglie Porzia e la nuova sfida di Esposito con la fidanzata Caterina, per non parlare dei disastri sentimentali dell’amica del cuore Marietta. Come se non bastasse, nella vita di Lolita si affaccia una vecchia conoscenza, la sua prima cotta, l’affascinante Angelo Spatafora. Come la prenderà Danilo? Ci sono forse nubi all’orizzonte?
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..