l'editoriale
Cerca
Una domenica speciale
18 Marzo 2023 - 16:50
"Il Re Leone" è perfetto per la festa del papà
Domenica 19 marzo, giorno di San Giuseppe, come vuole tradizione, si festeggia il papà. E allora ci sono tante occasioni a Torino e in provincia, per dedicargli un po’ del nostro tempo. Che sia una visita al museo, al cinema o per un momento di sport, a seconda delle proprie preferenze, sarà comunque una giornata indimenticabile. In città vari musei dedicano al papà momenti speciali.
Al Museo Egizio i papà entreranno gratis purché accompagnati dai loro figli mentre al Mauto, Museo dell’Automobile, c’è la tariffa “promo Festa del papà” con uno sconto del 50 per cento sul biglietto intero. Ed è in programma anche una speciale visita, tra aneddoti e curiosità, dedicata alle famiglie, “Car Stories”, incentrata sulle automobili più accattivanti e le sezioni più scenografiche del Museo.
Anche alle Gallerie d’Italia di piazza San Carlo, i papà che accompagneranno i figli in visita potranno avere una riduzione sul biglietto di ingresso. Alle ore 15 inoltre si svolgerà la visita laboratoriale per famiglie “Detective in museo”: un’avventurosa caccia al dettaglio all’interno della mostra di JR Déplacé.e.s. Le famiglie, divise in squadre, avranno a disposizione solo dei cartoncini con il titolo e la descrizione dell’opera e dovranno individuare lo scatto corrispondente nelle diverse sale del museo. Vincerà la squadra che totalizzerà il maggior numero di punti.
In occasione della Festa del papà al Cinema Massimo torna anche Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema e la rivista Giovani Genitori dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. Una idea originale per festeggiare il papà e vedere insieme a lui un classico che ha proprio un papà e suo figlio come protagonisti: “Il Re Leone”.
Le famiglie che invece vorranno approfittare del bel tempo per una gita fuori porta, potranno recarsi al Castello di Miradolo dove i papà, insieme ai loro figli, avranno la possibilità di visitare gratuitamente il parco e scoprire le sue bellezze.
Per l’occasione la guida naturalistica ha preparato curiosi suggerimenti a tema per la visita.
Aneddoti interessanti sui “giganti verdi” che tra le loro fronde nascondono piccoli esemplari che crescono poco a poco, protetti dalle grandi chiome.
Nella giornata di oggi inoltre, al Castello ci sarà anche la prima edizione del raduno Fiat 500 e 500 Abarth. I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta del parco del Castello di Miradolo, a partire dalle ore 11 (info: 340.4032585). Per i più sportivi invece, a Chivasso, in occasione della Giornata di prevenzione del diabete, c’è la camminata per tutti i papà. Appuntamento alle 9 in piazza della Repubblica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..