Cerca

Archivio di Stato

Omaggio ai Queen in 60 immagini

Le fotografie di Peter Hence saranno messe in esposizione dal 6 aprile

Freddie Mercury

Ecco un’immagine iconica di Peter Hence

Peter Hence ha lavorato per 12 anni con i Queen come road manager di Freddie Mercury, era con lui quando l’artista scrisse “Crazy Little Thing Called Love”, e a lui era legato da una profonda amicizia. Chi, dunque, meglio del fotografo londinese per un ritratto inedito della più grande leggenda rock di tutti i tempi e della sua band? Grande attesa per la mostra prodotta da Radar, Extramuseum e Le Nozze di Figaro, e curata da Ono Arte in collaborazione con Blu&Blu Network, dal titolo “Queen experience-Peter Hince” che si aprirà il 6 aprile prossimo all’Archivio di Stato di Torino (rimarrà allestita fino al 16 luglio) e che dopo quella dedicata a David Bowie coniugherà ancora una volta fotografia e storia della musica.

Una sessantina le immagini, alcune delle quali presentate in anteprima internazionale, che Ratty - così era soprannominato Hince - scattò ai Queen e al suo leader dal 1975 al 1986 negli studi di registrazione, così come sul set dei video musicali. Immagini iconiche, come quella che ritrae Freddie vestito da regina. Non solo foto. In mostra anche cimeli, memorabilia e documenti vari, provenienti dalla raccolta personale di Niccolò Chimenti, uno dei maggiori collezionisti europei dei Queen. Un centinaio di oggetti tra dischi, poster, strumenti musicali, abiti ed accessori, come l’asta del microfono di Mercury o i costumi per il video di Radio Gaga. Il percorso espositivo si concluderà con una sala video in cui verranno proiettati rari spezzoni dei principali concerti internazionali della band, come il famosissimo Live Aid.


«Fu uno spartiacque per la band. Conquistarono il pubblico al momento giusto e con le canzoni giuste - ha dichiarato Hince in un’intervista - .Quando terminarono, ti sentivi - e loro stessi si sentivano - come se avessero rubato lo show. Poco dopo Elton John disse loro: “stronzi!”».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.