l'editoriale
Cerca
L'allarme
28 Marzo 2023 - 06:00
Raffaele Ruberto
Sugli sbarchi e sulla possibilità di ospitare profughi e richiedenti asilo, il prefetto di Torino Raffaele Ruberto non nasconde una certa preoccupazione, ma tiene il punto, così come auspicato dal ministero dell’Interno. «Il riparto è nazionale - spiega Ruberto -, certo per noi è un impegno che dire notevole è un eufemismo.
La preoccupazione relativamente a quello che può essere un aumento degli sbarchi c’è, ma il ministero ci ha sensibilizzati da subito e abbiamo iniziato a lavorare per cercare di reperire questi posti, cosa non facile perché il nostro territorio lo sforzo lo ha già fatto in modo consistere, però finora ci siamo riusciti e confido nel fatto che continueremo a lavorarci proficuamente»
.
Il prefetto entra poi, in maniera più specifica, sul tema immigrazione: «Le persone che arrivano - aggiunge - vedo che restano abbastanza sul territorio, non c’è molto turn over, anche i siriani che sono solitamente di passaggio. Questo mi fa pensare che il sistema di accoglienza che siamo riusciti a realizzare a Torino e in Piemonte è apprezzato dai richiedenti asilo». Circa i numeri che interessano la regione dopo l’aumento degli sbarchi degli ultimi giorni, Ruberto spiega che «alcune persone sono già arrivate nel fine settimana, altre ne arrivano nel pomeriggio e altre domani (oggi ndr.). Complessivamente sono circa 300 unità in Piemonte e Torino ne assorbe una parte molto significativa, tra il 40 e 45%». Sulla destinazione il prefetto chiarisce: «Tendenzialmente i richiedenti asilo saranno sistemati in piccole strutture, in piccoli centri di accoglienza. Non a Settimo Torinese dove il centro è al completo». Perlopiù i 175 “torinesi” saranno ospiti di famiglie, parrocchie, associazioni che anche in questa fase assumono il ruolo di protagonisti dell’accoglienza di fugge dalla fame e dalle guerre. Alcune associazioni, ad esempio, è già da alcuni giorni che hanno avviato corsi di formazione per volontari disponibili ad assistere i profughi e a elaborare una o più mappe di luoghi adatti ad accoglierli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..