l'editoriale
Cerca
In arrivo controlli e telecamere
04 Aprile 2023 - 12:40
Una delle marmitte rubate a Orbassano
Auto in preda ai ladri di catalizzatori nel parcheggio dell’ospedale San Luigi di Orbassano: nel mirino soprattutto le auto di dipendenti e personale sanitario che, per esigenze di lavoro, restano più a lungo nel parcheggio.
Sono ormai decine le denunce presentate alle forze dell’ordine: l’ultima è dello scorso venerdì. E ora i dipendenti chiedono a sindaco e azienda sanitaria interventi urgenti: «Non è naturale - segnalano - aver paura di andar a lavoro con il timore di subire l’ennesimo furto. Oltre ai disagi e alle spese per riparare i danni, abbiamo la persistente paura che la condotta possa essere reiterata: molti lavoratori escono durante l'orario d'ufficio per assicurarsi che l’auto sia a posto».
Il parcheggio pubblico vicino all'ospedale San Luigi di Orbassano, dove si sono verificati i furti di marmitte
Il furto di catalizzatori (dopo quello di oggetti lasciati all’interno delle auto, con tanto di vetri rotti e portiere forzate) è l’ultima frontiera nel parcheggio del San Luigi: a far gola è la presenza di metalli preziosi all’interno dei pezzi meccanici, tra cui platino e rodio, che possono fruttare centinaia di euro su mercati illegali. E asportarli, con la giusta attrezzatura, è facile e veloce: bastano un flessibile e dieci minuti di tempo tant’è che i ladri, come spiegano dal comando della polizia locale che sta raccogliendo le segnalazioni, riescono ad agire anche di giorno. «Stiamo approfondendo la situazione con le forze dell’ordine - rassicura il sindaco Cinzia Bosso -, ma nel nostro percorso di sicurezza c’è già il progetto di aumentare la videosorveglianza dell’area (in parte già presente, ndr)».
«Stiamo approfondendo la situazione con le forze dell’ordine ma nel nostro percorso di sicurezza c’è già il progetto di aumentare la videosorveglianza dell’area»
Anche l’azienda sanitaria si sta muovendo: «Il parcheggio, che non è custodito, è talmente ampio da non poter essere controllato contemporaneamente in tutte le zone. Inoltre l’azione è così rapida da rendere molto difficile intervenire: si stanno vagliando soluzioni per aumentare ulteriormente il monitoraggio e la sicurezza dentro il perimetro ospedaliero».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..