l'editoriale
Cerca
ALLARME SICUREZZA
07 Aprile 2023 - 08:30
La spaccata ai danni della trattoria Pop
Cinque spaccate notturne in poche settimane, tutte nel quartiere Lingotto. Nel mirino di ignoti delinquenti sono finiti bar, gelaterie, ristoranti e panetterie.
L'ULTIMO COLPO
L'ultimo furto, verso le 2 di notte, ai danni della trattoria Pop di via Spotorno angolo via Vado. A colpire - secondo quanto fornito da un residente che ha assistito a parte della scena - sarebbero stati due banditi. Mentre uno faceva da palo all’incrocio, l’altro spaccava una delle vetrate del locale con l’aiuto di un tombino. In meno di un minuto sono entrati e hanno portato via circa 70 euro di fondo cassa e due bottiglie di vino. «Potrebbero essere due italiani, o almeno questo è quello che si dice in zona» ha raccontato Matteo, il titolare, preoccupato per i danni che in questi casi vanno sempre per la maggiore.
LA DENUNCIA
Il titolare ha presentato regolare denuncia alla polizia. Come detto si tratta della prima di una lunga serie. Appena dieci giorni fa un presunto “ladro bambino” usando un oggetto contundente - non ben specificato - si è aperto un piccolo varco nella vetrina del bar di via Garessio angolo via Genova. E da quel buco è entrato portando via il fondo cassa oltre a bottiglie di alcolici e coca-cola. Altre spaccate hanno lasciato il segno in via Nizza (la gelateria Fiorio oggi chiusa) e in via Genova. Mentre sempre in via Spotorno ignoti avrebbero cercato di entrare dentro a un bar.
Una raffica di casi oggetto delle attenzioni del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Andrea Russi. «Non è la prima volta che accadono episodi di questo genere - attacca Russi -. Mi auguro che la Giunta dimostri una maggiore attenzione verso un quartiere che fino ad ora è sempre stato un gioiello della Città di Torino, oltre che una importante vetrina per i turisti in occasione di fiere ed eventi. È necessario intervenire in maniera più incisiva».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..