Cerca

E' Pasqua

Da Massari a La Perla e Ziccat: a Torino le uova dei “maestri”

Ecco i consigli per gli acquisti dell’ultima ora ma... occhio al portafoglio

Monteccone

La pasticceria di via Cesana è famosa per le decorazioni

Torino e le uova di Pasqua, un binomio che affonda radici lontane visto il rapporto che da sempre lega il capoluogo sabaudo al cioccolato. Sembra che le prime uova a base di cioccolato risalgano addirittura al 1725. Al di là della storia, conta solo il presente che oggi vede i torinesi alle prese con gli acquisti dell’ultim’ora. L’uovo di Pasqua non può mancare in nessuna casa che “si rispetti”, ma non è un problema, vista la quantità di maestri cioccolatieri pronti a estasiare con le proprie creazioni la tavola dei bugia nen. Ecco qualche consiglio partendo dal top, dalle “boutique” dei dolci un po’ care, è vero, ma in grado di farsi ripagare dalla bontà. Si comincia, allora, da Iginio Massari, dove nel suo negozio di piazza Cln le uova al cioccolato fondente o al latte costano anche 80 euro. Da gustare molto lentamente, quindi...


Davide Appendino invita i torinesi nel suo negozio di via Carlo Alberto 30/e dove si possono acquistare uova davvero ricche, sia dal punto di vista del gusto, sia della forma. In via Lagrange 1, ecco, invece, Guido Gobino, il suo negozio è considerato un vero museo. Qui le uova assumono ogni anno forme diverse, le decorazioni diventano sempre più preziose tanto da sembrare delle opere d’arte. Fra queste spicca l’uovo fondente decorato rainbow. E poi lei, La Perla, la sua sede in via Catania è il paradiso dei golosi, dove la bontà fa rima con classe e tradizione. Le idee si sprecano per quanto riguarda i sapori tanto che La Perla si è sbizzarrita creando uova a base di pistacchio, di arachide, oltre ai gusti classici fondente e al latte.


L’uovo di cioccolato Ziccat lo si trova in via Bardonecchia 185, è un dolce conosciuto fin dal 1958 che si è distinto in città per il suo sapore inconfondibile e per la tipologia diversa a seconda del colore. Qui si può scegliere fra l’uovo red, yellow o brown.
In via Cesana 56, infine, da provare l’uovo super decorato di Monteccone da oltre quarant’anni il laboratorio artigianale che crea e produce cioccolato di alta qualità nel rispetto dell’antica tradizione torinese. I prezzi per accaparrarsi le uova più buone variano: si parte, però, da non meno di 30 euro. Tra le consolazioni dei torinesi, però, ecco la Ferrero che, seppur industriale, può offrire ai più piccoli le sue uova di Pasqua a partire da 11 euro. Ma questa è un’altra storia.
Simona Totino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.