l'editoriale
Cerca
PAPERONE BIANCONERO
11 Aprile 2023 - 06:00
Dusan Vlahovic ha fallito un rigore nella sfida all'Allianz Stadium contro la Sampdoria
Dusan Vlahovic, fuga dai social network e dai gol. L’attaccante serbo era rientrato carico a pallettoni dalla sosta per le nazionali. Con la maglia della sua nazionale aveva messo a segno tre gol in due partite, roba che dalle parti della Continassa non sono abituati a vedere.
Altra musica...
Da quando è rientrato sotto la Mole, però, i ritmi sono tornati ad essere gli stessi, quelli standard che hanno contraddistinto la stagione fin’ora. Sì, perché l’ex attaccante della Fiorentina non segna in campionato dalla doppietta messa a segno il 7 febbraio scorso in trasferta contro la Salernitana. Sessantadue giorni sono passati da quella doppia esultanza: tanti, troppi, per un calciatore che neanche un anno e mezzo fa era stato pagato la cifra “monstre” di 75 milioni di euro dalla Fiorentina. Tanti, troppi per un attaccante che guadagna 7 milioni netti a stagione. Quando la Juventus abbandonò il “progetto Dybala” decidendo di non rinnovare con l’argentino, fu scelta di fatto dettata dalla presenza del serbo in rosa. Ma il “progetto Vlahovic” non ha mai dato i frutti sperati fin’ora: i gol, pochi, messi a segno fino a questo momento, sono stati pagati a peso d’oro. Basta guardare i numeri maturati in bianconero fino a questo momento per capirlo. Con i 63 minuti giocati sabato, il numero 9 è arrivato a 636 minuti senza reti in Serie A. I numeri stagionali del classe 2000 sono sempre più preoccupanti: 11 gol in 31 partite, uno ogni 215 minuti. Di fatto, un gol ogni due partite e mezzo. Il confronto con lo scorso anno è impietoso: 29 in 45 tra Juve e Fiorentina, con la media di una rete ogni 127 minuti.
Ai raggi X
L’ultimo gol su azione risale a Juventus-Nantes del 16 febbraio. Negli ultimi due mesi, di fatto, Vlahovic non segna più: l’unica rete è arrivata su calcio di rigore a Friburgo, con anche un penalty fallito in campionato contro la Sampdoria. La prossima occasione per invertire una tendenza sempre più preoccupante è la sfida contro lo Sporting Lisbon in Europa League. Lui, intanto, ha chiuso i social. Meglio non avere distrazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..