Cerca

NOSTALGIA ANNI '80

Super Mario Bros, Tetris e Indiana Jones
Dalle serie tv ai film: gli anni '80 tornano di moda

Il film dell'idraulico Nintendo sta sbancando al botteghino. E l'archeologo più famoso al mondo sta per tornare

Super Mario Bros, Tetris e Indiana JonesDalle serie tv ai film: gli anni '80 tornano di moda

Un'immagine del film Super Mario Bros: il film, campione di incassi in questo lungo weekend di Pasqua

«Cosa resterà di quest’anni Ottanta», cantava Raf sul palco di Sanremo nel 1989. Una domanda a cui possiamo rispondere da un annetto a questa parte, visto il ritorno dei grandi successi cinematografici e non che hanno contrassegnato quegli anni.


In principio fu...
In principio fu Top Gun 2, di fatto il film che ha riaperto dopo due anni e mezzo di pandemia le sale cinematografiche al grande pubblico, un successone al botteghino, una vera e propria boccata d’ossigeno per le casse dei gestori delle sale. A 36 anni di distanza dal primo, Tom Cruise si è rimesso la divisa della marina militare americana per risalire a bordo di un superjet statunitense. Un film campione di incassi, con 1 miliardo e mezzo di dollari guadagnati in tutto il mondo, 6 nomination agli Oscar e una statuina vinta per il miglior sonoro.

Un'immagine del film "Air - La storia del grande salto", la pellicola che racconta come è nato l'accordo tra il grande marchio sportivo e Michael Jordan


Fonte di ispirazione
Ma sempre gli anni Ottanta continuano a essere una fonte di ispirazione per serie tv (su tutte le atmosfere di Stranger Things), film al cinema e film in streaming. Il campione di incassi del lungo ponte di Pasqua ha il volto dell’idraulico più famoso al mondo, protagonista dell’omonima serie di videogame, Mario Bros. “Super Mario Bros: il film” ha avuto il più grande inizio al mondo di tutti i tempi per una pellicola d’animazione con 377,5 milioni di dollari in pochi giorni. Sempre a proposito di anni Ottanta, sempre in sala in questo periodo, sta andando forte “Air - La storia del grande salto”, un film che racconta la risalita del marchio sportivo “Nike” dopo aver messo sotto contratto il grande talento del basket Nba Michael Jordan. In streaming, intanto, impazza un’altra storia dal sapor anni Ottanta, che anche stavolta riguarda un grande videogame del passato: stiamo parlando di “Tetris” - su Apple Tv -, ovvero la storia di come l’imprenditore olandese Henk Rogers scopre Tetris nel 1988, e rischia tutto viaggiando in Unione Sovietica, dove unisce le forze con l’inventore Alexey Pajitnov per poter portare il gioco alle masse.

Un'immagine dell'ultimo capitolo di Indiana Jones, in uscita il prossimo 28 giugno


Gran finale
Ma non è tutto: sì perché l’abbuffata di anni Ottanta non è ancora terminata, anzi. Nei giorni scorsi, infatti, è arrivato il tanto atteso trailer di Indiana Jones e il Quadrante del destino, al cinema dal prossimo 28 giugno. A 15 anni dal quarto capitolo (il primo, l’Arca Perduta risale al lontano 1981), Harrison Ford torna a vestire i panni dell’archeologo più spericolato al mondo. Assieme a lui Phoebe Waller-Bridge (protagonista della serie tv Fleabag) nei panni di Helena. Stavolta l’oggetto del desiderio conteso da buoni e cattivi sarà il Quadrante del destino, strumento capace di correggere gli errori del passato e cambiare la storia, non quella di Indiana Jones però, destinato a essere ancora un successone al botteghino. Proprio come gli anni Ottanta.

In streaming, su Apple Tv, c'è il film "Tetris", la pellicola che racconta l'avventurosa nascita del famoso videogame

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.