l'editoriale
Cerca
MARCIA INDIETRO BIANCONERA
06 Giugno 2023 - 17:02
Tra la Juventus e l’Uefa sono in atto prove di pace. Perché mentre Aleksander Ceferin sta pensando se e come punire il club bianconero per le questioni legate a stipendi e bilanci, negli uffici della Continassa sono pronti ad un clamoroso dietrofront. L’indiscrezione è arrivata dalla Spagna, ben presto ha fatto il giro del mondo: la Juve è in procinto di abbandonare il progetto Superlega. Anzi, le stesse voci aggiungono anche che dalla società bianconera stanno per partire comunicazioni scritte a riguardo con direzione Madrid e Barcellona, là dove hanno sede le altre principali protagoniste della vicenda. Le merengues e i blaugrana, infatti, erano i club maggiormente intenzionati a procedere con la Superlega, il progetto che avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo del calcio. Ora, però, anche la Juve è pronta ad abbandonare la strada e a cercare di sanare una posizione che con l’Uefa rimane sempre pericolante. E lo temono anche i tifosi, che giusto qualche settimana fa si scatenavano sui social. "La Uefa adesso escluderà a prescindere la Juve da tutte le coppe per un anno almeno", è la profezia scritta dai gestori della pagina "Curva Sud Juventus", secondo cui è stata decisiva per le sorti dei bianconeri l'idea Superlega "comandano solo loro e voglio continuare ad essere gli unici", si legge ancora.
Nel frattempo, però, la squadra di Massimiliano Allegri ha fallito l’accesso sia alla Champions che all’Europa League, dovendosi accontentare di un settimo posto che, salvo sanzioni e provvedimenti, dovrebbe garantire la più “modesta” Conference. Le paure, però, continuano ad essere dietro l’angolo, pur avendo regolato ogni tipo di conto con la giustizia interna. Il caso plusvalenze ha portato dieci punti di penalizzazione (decisivi per l’esclusione dalle coppe europee più prestigiose), per il resto è stata accettata la richiesta di patteggiamento con il pagamento di circa 718mila euro per chiudere ogni tipo di discorso con la procura federale. Adesso, il dietrofront sulla Superlega ha tanto il sapore di una mossa per cercare di ricucire i rapporto con l’Uefa.
L’aver aderito a questo progetto, infatti, aveva fatto andare su tutte le furie Ceferin, che ha sempre avuto parole pesantissime nei confronti dell’iniziativa di Juve, Real Madrid e Barcellona. "E' interessante notare che dei tre club che si proclamano come i salvatori del calcio, per quanto si apprende dai media – diceva un paio di mesi fa - uno deve affrontare un procedimento penale per questioni legate ai bilanci (la Juve, ndr) e l'altro per aver trasferito dei soldi a uno dei leader della commissione arbitrale (il Barcellona, ndr): vediamo se c'è qualcosa anche sul terzo (il Real Madrid, ndr), sarebbe interessante vedere come salverebbero il calcio e ogni mio altro commento sarebbe superfluo>. Ora, però, dalla Continassa hanno deciso di smarcarsi dalle due società spagnole: la Juve è pronta ad uscire dal progetto della Superlega, così diminuiscono i rischi di sanzioni ed esclusioni dalle competizioni europee.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..