Cerca

Odissea in spagna

«Hai perso il volo? Eccoti 4 euro», l'SMS shock di Ryanair

Ecco il messaggio-beffa recapitato ai torinesi bloccati a Maiorca

Ecco il messaggio con cui Ryanair "risarciva" i torinesi bloccati in aeroporto a Maiorca

Ecco il messaggio con cui Ryanair "risarciva" i torinesi bloccati in aeroporto a Maiorca

"A causa del ritardo del tuo volo, approfitta di un coupon per 4 euro bevande/spuntino presentando la tua carta di imbarco presso i punti vendita autorizzati". E' questo l'SMS che i torinesi bloccati all'aeroporto di Maiorca si sono visti ricevere da Ryanair. Un messaggio sul telefonino da parte della nota compagnia low-cost, dopo che i voli per l'Italia sono stati cancellati a causa dell'arrivo a Maiorca della tempesta "Rea".

Da ieri, circa un migliaio di italiani sono "prigionieri" nell'aeroporto dell'isola a causa di una tempesta che sta sconvolgendo le Baleari. In aeroporto tra i passeggeri ci sono donne, bambini, anziani, malati, persone che devono assumere medicinali. «Non c'è assistenza. E qui a Maiorca non ci sono alberghi liberi, noi siamo sette persone e abbiamo dovuto prendere in affitto un appartamento e spendere 1300 euro per tre giorni», racconta Davide Scanavino, un nostro concittadino che al termine di una settimana di vacanza a Maiorca è rimasto bloccato in aeroporto con la famiglia. 

Beffa delle beffe, sugli smartphone è arrivato il messaggio con cui Ryanair ha provato a mettere una pezza a una situazione al limite. Appunto, quattro euro per fare uno spuntino in attesa di prendere - chissà quando - il prossimo aereo. «Con quattro euro al massimo possiamo comprarci una lattina di Pepsi», commenta amaro Scanavino.

Intanto, il Ministero degli Esteri si è messo in moto: «Il Consolato Generale è in contatto con la compagnia aerea interessata dai disguidi per provvedere al tempestivo inserimento dei connazionali sui primi voli disponibili, mentre alcuni sono già riusciti a lasciare Palma di Maiorca».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.