l'editoriale
Cerca
torino-lione
31 Agosto 2023 - 18:29
Il cantiere del Tav
Oggi è stato un giorno cruciale per il futuro del Tav. Il cda di Telt ha dato il via libera alla firma del contratto per la realizzazione del tunnel di base del Moncenisio in Italia. L’appalto del valore di 1 miliardo di euro è stato assegnato al raggruppamento composto da Itinera (mandataria), Spie Batignolles e Ghella. Si completa in questo modo l’assegnazione di tutti i lavori per lo scavo dei 57,5 km del tunnel ferroviario sotto le Alpi cofinanziato da Europa, Francia e Italia.
Itinera, società controllata da Astm, una holding del Gruppo Gavio (tra i principali gruppi industriali italiani il cui presidente è Beniamino Gavio) realizzerà il progetto in qualità di leader con una quota del 41% di una joint-venture insieme ai partner Ghella (quota del 39%) e Spie Batignolles (quota del 20%). Questo affidamento, del valore di 1,1 miliardi di euro, è l’ultimo relativo ai grandi lavori civili della sezione internazionale della nuova linea ferroviaria destinata a merci e passeggeri tra Italia e Francia della lunghezza complessiva di 65 km tra le stazioni internazionali di Saint Jean de Maurienne (Francia) e di Susa (Italia), dove si connette alla linea esistente. L’opera principale è rappresentata dal tunnel di base del Moncenisio, la più lunga galleria ferroviaria a doppia canna con binario unico mai costruita, lunga 57,5 km.
«Questa pietra miliare importante nell'avanzamento del progetto binazionale Torino-Lione è il risultato dell'eccellente cooperazione tra Francia e Italia e del sostegno della Commissione europea. Ora che tutti i contratti per lo scavo del tunnel sono stati affidati, il collegamento centrale del Corridoio Mediterraneo della rete TEN-T sarà sempre più una realtà. Un ulteriore passo avanti verso la decarbonizzazione dei trasporti in un'Europa meglio collegata», commenta Daniel Bursaux, presidente di Telt. La realizzazione della sezione internazionale della nuova ferrovia per merci e passeggeri tra Saint-Jean-de-Maurienne e Susa/Bussoleno, anello centrale del Corridoio Mediterraneo della rete TEN-T, è in pieno svolgimento con dieci cantieri che avanzano all’aperto e in sotterraneo sui due lati delle Alpi. Lo scorso 7 luglio è stata consegnata nella fabbrica della Herrenknecht in Germania, la prima delle 7 TBM che completeranno lo scavo delle due gallerie del tunnel di base, di cui due lavoreranno sul tratto italiano. Nei prossimi anni i cantieri in Italia e Francia vedranno impegnati fino a 8mila lavoratori tra diretti e indotto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..