Cerca

IL CASO

«Da anni non riparano la tettoia marcia». E gli anziani non giocano più a carte

La denuncia dei "senior" del centro d'incontro di Santa Rita

L'avviso al centro d'incontro di via Filadelfia

L'avviso al centro d'incontro di via Filadelfia

Giuseppe Di Fabio, il commissario del centro d’incontro, l’altro ieri ha affisso un cartello: “Attenzione, in caso di temporale è vietato sostare sotto la tettoia”. «L’ho fatto per cautelarci da possibili incidenti, ma è una vergogna che questa tettoia non sia ancora stata riparata». E nella tettoia al centro d’incontro Giajone di via Filadelfia i buchi sono così grossi che quando piove è impossibile giocare. «Ci sono infiltrazioni dappertutto e le assi sono marce», indica col dito Giuseppe Di Fabio.

Quaranta i soci, che si ritrovano per gare di carte o bocce e vorrebbero una tettoia che non sia una “groviera”. Anche perché giocare dentro al fabbricato è impossibile viste le alte temperature. Non c’è infatti l’aria condizionata, ma solo un ventilatore. «Eravamo pronti ad aggiustare la tettoia a spese nostre, ma la Circoscrizione ci ha detto che non possiamo», ammettono gli anziani.

Problematiche, quelle del centro d’incontro di Santa Rita, che il nostro giornale aveva già denunciato a marzo scorso. Dopo che in Circoscrizione 2 i consiglieri Davide Schirru e Raffaella De Maria avevano presentato un’interpellanza a riguardo. Nel documento, Schirru e De Maria auspicavano una riparazione in tempi rapidi della tettoia, cosa che in tutti questi mesi purtroppo non è avvenuta. Ora, anche grazie all’intervento di Luca Rolandi, il presidente della Circoscrizione, il problema potrebbe risolversi nel giro di qualche settimana. «Rolandi ha assicurato la risoluzione al più presto - dichiara Schirru - di un problema che non è di poco conto, in quanto impedisce la completa fruibilità del centro d’incontro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.