Cerca

BORGO SAN PAOLO

Via Di Nanni, il Natale anti degrado

L'albero e le luminarie nell'isola pedonale dove continuano i problemi

Via Di Nanni, il Natale anti degrado

Via Di Nanni continua a essere un guaio per Borgo San Paolo. Sono infatti tantissimi i cittadini che segnalano problematiche inerenti a degrado, sporcizia, bivacchi e molestie, locali che servono alcolici da asporto oltre gli orari consentiti, spaccio e consumo di stupefacenti. Da anni l’area versa in condizioni pessime: un problema trasversale, che tocca le corde del settore urbanistico, ma che non può ignorare quello sociale.
In Circoscrizione 3, il consigliere Davide Scanavino -Torino Bellissima - ha sollevato un’interpellanza di cinque atti e accompagnato alcuni cittadini nei locali durante il consiglio della3. Un tema che scotta: parlando con chi in quelle zone ci vive e lavora, i racconti che emergono descrivono una situazione di costante insicurezza, pericolo e devastazione. Persone che defecano e orinano, distese di bottiglie di vetro al mattino dopo le notti “brave”, minacce. Genitori preoccupati, adolescenti che ricevono insulti e molestie. Donne che si ritrovano uomini sotto ai portoni, perenne rumore e musica alta. Soprattutto nei mesi estivi.
Tutti i membri del Consiglio di Circoscrizione condividono la preoccupazione: sono anni, infatti, che si cerca di migliorare la situazione. Le cronache del passato raccontano di due morti, uno per overdose e l’altro in seguito ad una delle tante risse avvenute. Le telecamere? Ci sono. Ma non bastano. Un mese fa sono stati rimosse fontane, panchine: un restyling che dovrebbe limitare i danni agli arredi urbani.
Tra i tentativi di render la zona più vivibile, si prova a creare socialità: questa estate il Cinema all’aperto. Per il periodo delle feste, un grande albero di Natale è stato posizionato davanti alla chiesa di San Bernardino. Diverse luci e luminarie saranno posizionate, oltre a quelle previste dal Comune. Domenica alle 17 vi sarà un coro gospel. «Vogliamo risposte e interventi incisivi sul territorio» dichiara Scanavino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.