l'editoriale
Cerca
BORGO SAN PAOLO
19 Gennaio 2024 - 15:02
Aiuole verdi trasandate, la grande fontana dedicata a Papa Giovanni Paolo II rotta e diversi muretti con crepe. L’area di fronte al Bennet di via San Paolo è ancora oggetto di discussione da parte dei residenti del quartiere. La scorsa estate un gruppetto aveva preso parte al consiglio di Circoscrizione 3, chiedendo interventi di miglioria e manutenzione. Ad oggi la situazione è sempre la stessa. «Gli alberi sono morti in quanto gli impianti di irrigazione non funzionano - si sfogano Liliana, Silvana e Gabriella -. La siccità degli scorsi mesi non li ha risparmiati. La fontana è ancora uno spettacolo inguardabile»
Le residenti vivono in queste case da oltre 20 anni. «Prima era stupendo, poi qualcosa è cambiato. Ora vorremmo essere ascoltati. Ci sono oltre trecento appartamenti, siamo in migliaia e chiediamo che le istituzioni ci diano retta» continuano le residenti. Negli scorsi giorni le autrici della protesta hanno inviato anche una mail, all’attenzione della presidente del centro civico, Francesca Troise.
«Ci ha proposto un patto di collaborazione come avviene in altre zone della città. La fontana diventerebbe un’aiuola ma dovremmo prendercene cura noi - raccontano -. Però non è ciò che vogliamo. Noi chiediamo il ripristino della fontana e della zona circostante». In Circoscrizione 3, il caso è stato preso in cura sei mesi fa da Davide Scanavino, consigliere per Torino Bellissima. «Ci aspettiamo che almeno alle sollecitazioni dei cittadini venga data risposta, visto che non sono bastati gli atti consiliari che abbiamo proposto. A noi interessa che la zona venga riqualificata e che le persone non perdano fiducia nelle istituzioni». Una criticità che ormai dura da anni e a cui sembra impossibile trovare una soluzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..