l'editoriale
Cerca
TROVA LA CASA DEI TUOI SOGNI
21 Febbraio 2024 - 17:49
Scopri il luogo dei tuoi sogni con Gretel Immobiliare.
Mario Alessandrini di traslochi se ne intende: ne ha vissuti 15 in 20 anni. Vivere le cose in prima persona è un metodo infallibile per imparare a farle bene: dalla sua esperienza è nata Gretel Immobiliare, agenzia specializzata che segue il cliente nella delicata fase del cambiamento di casa propria. Mario Alessandrini lavora nel settore immobiliare da 10 anni, e adesso con Gretel Immobiliare ha iniziato una nuova emozionante avventura. Ne abbiamo parlato con lui.
Mario, la sua agenzia si chiama Gretel. Come mai?
Mi sono ispirato alla favola di Hansel e Gretel, che per ritrovare casa devono seguire un percorso fatto di sassolini. Con Gretel Immobiliare faccio lo stesso: fornisco ai miei clienti gli strumenti necessari per trovare casa senza rischiare di perdersi.
Cambiare casa è un passaggio complicato?
Può esserlo se non si organizzano bene alcune dinamiche. Per esempio, se l’agente non prende in considerazione le tempistiche necessarie, imposta male la vendita: questo può comportare complicazioni anche economiche. La regola aurea che seguo è quella di impostare prima nei dettagli il percorso, e poi iniziare il cammino: solo così si evitano le brutte sorprese. Accompagno il cliente in tutto il percorso, che è delicato, perché cambiare casa non è soltanto un fatto pratico, ma anche emotivo. La casa è legata ai propri ricordi.
Lei ha creato un vero e proprio protocollo per aiutare le persone a cambiare casa in sicurezza.
Sì, il protocollo Gretel è nato proprio per questo. Si tratta di 7 step – 7 consigli - che garantiscono la buona riuscita dell’operazione. Per esempio, le tempistiche sono fondamentali. Molte persone hanno paura di vendere casa loro e poi non trovare una nuova casa che gli piaccia appieno. Si tratta di una paura irrazionale: tra l’inizio della vendita e l’approdo alla casa successiva si devono mettere in conto almeno 8 o 9 mesi, anche di più. Mesi che vanno gestiti sapientemente: puoi trovare l’acquirente e dirgli che si andrà a fare l’atto in un momento successivo. Bisogna stare tranquilli perché c’è tempo: chi vende casa deve sapere che non deve lasciarla in fretta e furia. Il tempo va gestito tenendo conto anche di possibili ritardi, che in molti casi riguardano la ristrutturazione e l’arrivo della cucina nuova, per esempio.
-1708533751961.jpeg)
Come si esce dalla paura di non trovare una nuova casa che risponda alle proprie aspettative?
Basta prendere in considerazione alcuni dati. Sui portali dedicati alla compravendita, come Immobiliare.it, passano su Torino ogni anno tra le 9 e le 12mila case in vendita. Sappiamo però che a Torino nel 2022 sono stati venduti più di 16mila appartamenti: più di quelli che si vedono passare online. Sono così tanti, che ognuno può star sicuro di trovare la casa adatta alle proprie esigenze.
Ci può svelare altri suggerimenti del protocollo Gretel?
Sì. Un errore comune durante la compravendita è quello di non pianificare con precisione le spese in anticipo. Prima di comprare casa nuova devi vendere la tua ed essere certo della cifra precisa che andrai a incassare. Se vendi a un po’ meno di quanto previsto e opti per una ristrutturazione nella casa nuova spendendo magari un po’ di più, o scegli per una casa un pochino oltre il tuo budget, in un attimo possono “ballare” 50mila euro. Bisogna calcolare e pianificare tutto prima, per evitare brutte sorprese.
Quali altre difficoltà si possono incontrare durante la permuta della casa?
Tanti dettagli sui quali di solito le agenzie non seguono il cliente. Per esempio, il cambio di residenza, la voltura di luce e gas, andare dall’amministratore per cambiare nominativo, magari scegliere un nuovo medico per comodità di zona. Con Gretel Immobiliare offriamo anche tutti questi servizi, dedicati in particolar modo ai più anziani, che magari con queste burocrazie si trovano in difficoltà, usando poco internet.
Dove offre i suoi servizi Gretel Immobiliare?
Per specializzarmi così profondamente e offrire un servizio completo al cliente ho scelto di limitare i servizi al Comune di Torino, in tutte le zone. Sempre per lo stesso motivo, mi concentro sulla prima casa: non tratto negozi, affitti, terreni e case vacanze.
Gretel Immobiliare
Tel. 329-8982895
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..