l'editoriale
Cerca
Nuove risorse in Piemonte
08 Agosto 2024 - 18:00
Foto d'archivio
In arrivo 34 nuove autopompe per i vigili del fuoco volontari del Piemonte.
La Regione ha stanziato 6,8 milioni di euro, suddivisi in due annualità, per acquistare le nuove autopompe serbatoio (Aps) nei comuni piemontesi, con il fine di migliorare l'efficienza dei distaccamenti piemontesi.
L'assessorato alla Protezione civile della Regione ha approvato la graduatoria per l'assegnazione dei fondi destinati ai comuni in cui sono presenti le sedi di distaccamento dei volontari dei vigili del fuoco. Si tratta di un'iniziativa senza precedenti in Piemonte.
«Abbiamo raccolto le istanze di tanti gruppi di volontari che ogni giorno garantiscono il massimo impegno nell’attività di emergenza. Da molti anni mancavano investimenti nelle strumentazioni e per questo abbiamo deciso di cofinanziare l’acquisto di nuovi mezzi con un investimento complessivo di 6,8 milioni, che quest’anno consente di assegnare un contributo di 200 mila euro per ogni nuova autopompa che le amministrazioni locali hanno proposto di acquistare. Questi nuovi 34 mezzi garantiranno a tutti i piemontesi più sicurezza e più tempestività negli interventi di emergenza», hanno commentato Alberto Cirio, presidente della Regione, e Marco Gabusi, assessore regionale alla Protezione Civile.
Nel corso del 2024 verranno erogati 3,2 milioni di euro, che serviranno per finanziare l'acquisto delle autopompe in 16 comuni: Bra, Montanaro, Rivarolo Canavese, Grugliasco, Valdilana, Venaria Reale, Romagnano Sesia, Bosconero, Fossano, Oleggio, Luserna San Giovanni, Trino, Cocconato, Rivoli, Volpiano e Villanova d'Asti.
L'anno prossimo, verranno assegnati i rimanenti 3,6 milioni di euro per finanziare l'acquisto dei mezzi in altri 18 comuni: Barge, Alagna Valsesia, Busca, Dronero, Nizza Monferrato, Racconigi, Canelli, Ceva, Nole, San Maurizio Canavese, Carmagnola, Avigliana, Giaveno, Oulx, Castellamonte, Alpignano, Carignano e Rivalta di Torino.
Inoltre, l'assessorato sta lavorando in sinergia con la Direzione regionale dei vigili del fuoco per raggiungere entro l'autunno dell'anno prossimo un nuovo accordo che migliorerà ulteriormente il sistema di prevenzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..