l'editoriale
Cerca
Scatta l’operazione via terra con carri armati e due divizioni
30 Settembre 2024 - 22:30
E’ cominciato tutto con un fitto cannoneggiamento. Infine, attorno alle ore 20 (ora italiana) le prime unità delle forze speciali israeliane hanno varcato il confine di terra del Libano. Un triangolo stretto che poi si è allargato quando i carri armati hanno iniziato a muoversi seguiti da almeno due divisioni, mentre le forze armate libanesi erano già arretrate di almeno cinque chilometri dai presidi degli ultimi giorni.
Lo confermano anche fonti libanesi, confermando che l’esercito e i volontari sono pronti al combattimento casa per casa.
Comincia così un’altra fase, forse la più delicata e preoccupante dell’ultimo fronte di guerra.
Dagli Stati Uniti conferme prudenti: «Israele sta compiendo azioni limitate in Libano». Ribadendo che «Israele ha il diritto di difendersi da Hezbollah e dai gruppi sostenuti dall'Iran.
La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha aggiunto che gli Stati Uniti sono stati informati da Tel Aviv, precisando di essere in costante dialogo con gli israeliani sul modo migliore di procedere.
Il nostro ministro degli Esteri Antonio Tajani ha confermato che ci sono combattimenti in corso in particolare le zone nel sud del Paese e la capitale Beirut.
«La situazione è estremamente complicata», ha detto, ribadendo ciò che aveva già comunicato domenica sera “ E’ bene che i cittadini italiani se ne vadano dal Libano".
Particolare apprensione desta alla Farnesina la posizione dei nostri 1.200 militari schierati con le forze di pace in Libano.
Al momento tuttavia l'esercito israeliano, nè alcuna istituzione, hanno confermato che sia in corso un'invasione di terra nel sud del Libano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..