l'editoriale
Cerca
Montagna
04 Ottobre 2024 - 10:30
Il "nonno" delle vette che ha scritto la storia dell'arrampicata e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che quest'anno festeggia il 70° anniversario della sua fondazione
Cosa spinge un uomo di 96 anni a dedicarsi ancora all'arrampicata, sfidando il passare del tempo e le leggi della natura? La risposta si trova nella straordinaria storia di Vincenzo Appiano, conosciuto da tutti come Enzo, un vero e proprio simbolo di passione e dedizione per la montagna. Nato a Torino nel 1928, Enzo ha intrecciato la sua vita con quella delle vette, diventando un pioniere dell'arrampicata e del soccorso alpino in Italia.
La storia di Enzo inizia nel secondo dopoguerra, quando, ancora giovane, si avvicina alla montagna nelle valli di Lanzo. Un amico di famiglia, che si dedicava solo a passeggiate, lo portò in alcune escursioni. Ogni volta che si imbatteva in roccioni, sentiva il bisogno di arrampicarvisi sopra. Questa curiosità e il desiderio di affrontare le altezze lo spinsero a intraprendere la sua prima vera scalata sulla Bessanese, lungo lo Spigolo Murari. Da quel momento, la sua passione per l'arrampicata crebbe, segnando l'inizio di una lunga carriera in montagna.
Ma Enzo non è solo un arrampicatore. È stato anche uno dei primi soccorritori della storia italiana, ben prima della nascita del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), fondato nel 1954. "Non c’era nessuno, se qualcuno non tornava la domenica sera chi poteva il lunedì mattina andava a cercarlo", racconta Enzo. In un'epoca in cui il 118 non esisteva, il suo numero di telefono era tra quelli distribuiti dal CAI per le emergenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..