Cerca

La magia delle feste

Festa d'inverno: a Pila, tra neve e lucine, arriva il Natale

L'evento di accensione dell'albero sabato 7 dicembre

Festa d'inverno: a Pila, tra neve e lucine, arriva il Natale

Festa d'inverno di Pila, foto dell'evento

La magia del Natale è pronta ad avvolgere Pila.

Sabato 7 dicembre si festeggia con l'attesa cerimonia dell'accensione dell'albero di Natale, un'occasione speciale che inaugura ufficialmente la stagione invernale.

E che Natale sarebbe senza neve? Il comprensorio sciistico verrà aperto già da domani, venerdì 6 dicembre. Gli impianti aperti sono: Telecabina Aosta-Pila, Seggiovia Chamolé, Seggiovia Leissè, Seggiovia Liaison, Seggiovia Nouva, Tapis Baby Gorraze e la Funivia Gorraz-Grand Grimod. Le piste:15, 14, 13, 5, 7, Raccordo 2-3-4-5 e Raccordo 5-6-27-9-7.

Ulteriori dettagli sul sito www.pila.it.

IL PROGRAMMMA

L'evento si arricchisce con un programma emozionante, pensato per deliziare grandi e piccini.
L'appuntamento è fissato alle ore 16.30 presso la Piazzetta del Pila 2000: si inizia con la baby dance e l'intrattenimento dedicato ai bambini.
Alle 17.10 verrà presentata la stagione invernale e il progetto Pila Couis. Con l'apertura della stagione sarà inaugurato anche il secondo troncone della tratta Pila-Couis, con la nuova telecabina a 10 posti "Couis 1" che sostituirà la storica seggiovia biposto risalente agli anni '80.

Successivamente, alle 17.50, si procederà con l'accensione dell'albero di Natale.
Il gran finale sarà affidato alla musica della "Corale Louis Cuneaz et Frustapot de Gressan".
«L'accensione dell'albero è un evento che unisce la comunità locale e i visitatori in un'atmosfera di festa», dichiara Felice Piccolo, presidente del Consorzio Espace de Pila.
«Invitiamo tutti a vivere il calore del Natale fra le nostre montagne».

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.pila.it, o i canali social di Facebook e Instagram.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.