Cerca

festival

"Seeyousound 2025": finale a ritmo di musica e cinema

Domani la cerimonia di premiazione che si svolgerà al Cinema Massimo

"Seeyousound 2025":  finale a ritmo di musica e cinema

I Carnival of Fools

L’edizione 2025 del Seeyousound, la settima diretta da Carlo Griseri, volge al termine e lo fa con alcuni eventi, soprattutto dal vivo, molto attesi dai cultori del cinema che esplora la realtà musicale di ieri e di oggi. In particolare, il programma odierno offre due momenti live ghiotti. Il primo vedrà protagonisti Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino ed è previsto dopo la proiezione - alle ore 20,45 in anteprima assoluta - della nuova versione di “Jesus Loves The Fools”, film che ricostruisce la storia dei Carnival of Fools, band attiva sulla scena alternativa milanese a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.

Il secondo si intitola “Going Underground Party” ed andrà in scena a partire dalle 23 sul palco di Capodoglio ai Murazzi: qui, con lo scopo di “far vivere a un pubblico più allargato sonorità al fulmicotone che vanno dalla new wave al synth pop e all’italo disco”, si esibiranno Ciro Pagano e Marco Bongiovanni dei Gaznevada con i-Robots (Gianluca Pandullo) e Johnson Righeira in duo con Straker Commander. E domani? Il gran finale. Tra i tanti appuntamenti in programma, alle 17, l’anteprima europea di “House Music: A Cultural Revolution” della regista Barbara E. Allen, pluripremiata agli Emmy, che incontrerà in sala il pubblico insieme a Frederick Dansondel, presidente della Frankie Knuckles Foundation. Collegata alla proiezione del film, si terrà da OffTopic alle 22,30 l’esclusiva festa di chiusura con Seeyousoundsystem e la guest star d’eccezione François Kevorkian, una delle figure più influenti nella scena house e dance. Sempre domani, al Cinema Massimo sono previste, alle 21,15, l’anteprima italiana di “Bam Bam: The Sister Nancy Story” di Alison Duke e, poco dopo, una performance della compositrice e artista multimediale Noémi Büchi.

Momento clou della giornata, almeno per chi gareggia, sarà sicuramente la cerimonia di premiazione che si svolgerà a partire dalle 20,30 al Cinema Massimo e vedrà assegnati i premi delle sezioni competitive Long Play Feature, Long Play Doc, 7Inch e Soundies. Nella serata sarà offerto un omaggio speciale alla figura del cantautore piemontese Gwydion Destefanis, in arte Nebbiolo, che, scomparso ad appena ventinove anni nel novembre del 2020, sarà ricordato nel videoclip “Inutile star lì”, diretto dal fratello Yalmar.

Danila Elisa Morelli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.