l'editoriale
Cerca
l'evento
04 Marzo 2025 - 09:20
Aumentano i feriti al Carnevale (foto Facebook Storico Carnevale di Ivrea)
Aumentano i feriti, sia rispetto all’anno precedente che rispetto al 2023, anche se (per fortuna) diminuiscono le persone ricoverate al pronto soccorso. Ma è sempre “mattanza” allo Storico Carnevale di Ivrea, con la seconda Battaglia delle arance che ha lasciato gli immancabili “caduti” sul campo. Anche il lunedì della festa nella città eporediese, complici le temperature primaverili che sfioravano addirittura i 20 gradi, non ha deluso le attese. Erano presenti almeno 25mila persone, nel pomeriggio di ieri, a riempire le principali piazze della città eporediese in occasione della seconda giornata della Battaglia delle arance, da sempre l’appuntamento clou dello Storico Carnevale. Gli aranceri contusi nel corso della battaglia di ieri sono stati, in tutto, 168. Dieci le persone che hanno avuto bisogno di un passaggio al pronto soccorso. Infine, un arancere è stato medicato nella tenda che è stata allestita appositamente per la consulenza oculistica.
Il numero complessivo di contusi è quindi in aumento rispetto alle ultime due edizioni dello Storico Carnevale: si contano infatti ben 342 feriti nel corso delle prime due giornate in cui si è svolta la consueta Battaglia delle arance. L'anno scorso, invece, i feriti erano stati 269, mentre l'anno prima erano stati 329.
Come detto in precedenza, sono in calo i passaggi al pronto soccorso: sono stati 14 nei primi due giorni della Battaglia delle arance, contro i 24 dell'anno scorso e i 29 del 2023. Per quanto riguarda la prosecuzione del programma, oggi ci sarà l'ultimo giorno della Battaglia delle arance e, in serata, la proclamazione dei vincitori, l’abbruciamento degli Scarli e la classica “marcia funebre” con l'arrivederci al Carnevale 2026. Un Carnevale, quello eporediese, che sabato sera ha vissuto quello che, insieme alla Battaglia delle arance, è l’appuntamento più sentito: l’annuncio e la presentazione della Vezzosa Mugnaia. In questa edizione è Silvia Grimaldi, 35 anni, architetta, sposata con Christian Hansen, mamma di Anita, dieci anni. Figlia dell’ex presidente del tribunale di Ivrea Luigi Grimaldi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..