l'editoriale
Cerca
STORIA & TRADIZIONI
04 Marzo 2025 - 13:35
Caffè storico Torino
«Avete mai provato a stare seduti al tavolino di un Caffè Storico e ascoltare la voce di quel luogo? Sentireste l’acciottolio delle tazzine dietro il bancone, il borbottio assonnato di chi ordina il primo espresso della giornata. Poi il fruscio della carta di giornale, le risate che scoppiano all’improvviso, i chiacchiericci di persone che parlano lingue straniere davanti a un pranzo elegante e straordinariamente piacevole».
Così Fiorenzo Alfieri, il primo presidente dell'associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte, descrive la magia che si respira nei Cafè torinesi. Luoghi di memoria, testimoni di epoche passate che hanno assistito al passaggio di illustri personaggi tra intellettuali, artisti e politici. Per questo motivo l'associazione ha candidato il circuito dei suoi storici locali al censimento nazionale "I Luoghi del Cuore del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano", la più importante iniziativa italiana di sensibilizzazione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale.
Votare è semplice e gratuito: basta collegarsi al sito ufficiale del FAI e votare con un click. Link al sito: https://fondoambiente.it/luoghi/caffe-storici-di-torino-e-del-piemonte.
La candidatura dei Caffè Storici di Torino e del Piemonte è un’occasione unica per proteggere e promuovere un’eccellenza locale che merita di essere conosciuta e valorizzata. Per questo, l’associazione invita tutti a unirsi a questa grande mobilitazione e a votare per far entrare questi luoghi straordinari tra i vincitori del concorso.
«I caffè storici di Torino e del Piemonte nel passato hanno svolto una funzione fondamentale in quanto luoghi privilegiati per la pre-progettazione dei cambiamenti epocali che si sono susseguiti. Nel presente, e nel loro insieme, costituiscono innanzitutto una sorta di “passeggiata” tra gli aspetti più significativi della civiltà regionale contemporanea e contestualmente danno al consueto interloquire “vediamoci per un caffè” un significato che va ben al di là della pausa tra un impegno e l’altro», Fiorenzo Alfieri.
Per maggiori informazioni sull’Associazione: www.caffestorici.eu
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..