l'editoriale
Cerca
torino
29 Gennaio 2025 - 13:17
Lo storico Baratti & Milano apre il ristorante serale con lo chef stellato Ugo Alciati
Baratti & Milano, lo storico Caffè di piazza Castello a Torino, festeggia i 150 anni dall’apertura con una grossa novità: l'apertura del ristorante serale in collaborazione con lo chef stellato Ugo Alciati.
Il compleanno sarà festeggiato con un anno di eventi e appuntamenti. Dall’arte, con il progetto Vetrinista sarà lei, che trasformerà la vetrina su piazza Castello in un’opera d’arte contemporanea, alla pasticceria, con le nuove linee di praline, alla mostra d’archivio che celebra la storia dell’iconica pubblicità Baratti & Milano.
La novità forse più interessante è però quella che prenderà il via domani, giovedì 30 gennaio alle 20, quando verrà aperto il ristorante serale. Il progetto segna un’importante evoluzione per il locale, che si rinnova grazie alla collaborazione con lo chef stellato Alciati, figlio di Guido Alciati, il fondatore dell’omonimo ristorante a Costigliole d’Asti e marito della cuoca Lidia, ossia colei che ha consacrato sulle tavole il mitico agnolotto del plin. «L’obiettivo - spiegano da Baratti & Milano - sarà raccontare la tradizione in modo innovativo, proponendo un’esperienza che unisce storia e contemporaneità». «La collaborazione con Baratti & Milano - spiega lo chef Ugo Alciati - non è un’operazione commerciale. È nata dal piacere di poter far parte di un progetto di qualificazione di uno spazio affascinante e storico portando la nostra esperienza, le nostre ricette e i nostri fornitori in un’équipe di lavoro residente con cui iniziamo un dialogo di ristorazione. L’idea è anche quella di ricercare insieme nella tradizione gastronomica torinese quelle ricette che sono ancora nella memoria e dare loro un “vestito contemporaneo”».
Proprio oggi, invece, Baratti & Milano ha lanciato l'iniziativa Vetrinista sarà lei, di Helga Faletti, a cura di Luca Beatrice, che ha seguito il progetto artistico sin dall’inizio e l’ha portato a termine prima della sua improvvisa e recente scomparsa. «Baratti & Milano lancerà l’iniziativa come previsto, con il sentito desiderio di onorare e commemorare l’impegno e il lavoro di un amico e stimato critico d’arte». Vetrinista sarà lei trasformerà la vetrina su Piazza Castello in un’opera d’arte: artisti contemporanei allestiranno la storica vetrina attraverso uno studio architettonico e scenografico. Il progetto parte dal voler comunicare la storia di Baratti & Milano e la sua evoluzione nel tempo attraverso le vetrine, che diventano l’identità di questa trasformazione. Gli artisti coinvolti saranno: Nicola Bolla, Massimo Giacon, Marco Lodola, Elena Salmistraro e Maurizio Vetrugno. A ogni artista selezionato sarà associato un prodotto di Baratti & Milano e le loro opere saranno esposte per una quarantina di giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..