l'editoriale
Cerca
carnevale di ivrea
05 Marzo 2025 - 05:15
A Ivrea il trionfo delle Pantere Nere davanti a 100mila persone (e 533 feriti)
Migliaia di turisti, centinaia di feriti e un vincitore. A Ivrea si sono concluse con un grande successo, favorite anche dal bel tempo, le tre giornate di Battaglia delle arance che, secondo le prime stime, hanno visto almeno 100mila persone affollare le piazze della città.
L’edizione 2025 dello Storico Carnevale di Ivrea è andata alla squadra della Pantera Nera (92,5 punti), che proprio quest’anno festeggiava i suoi 60 anni e non vinceva dal 2019, mentre la prima vittoria in assoluto risale al 1976. Secondi in classifica gli aranceri della Morte (87,5) e terzi i Tuchini del Borghetto (84). Il primo premio assoluto per i carri da getto pariglie è andato al carro numero 15, I Paladini di Sant’Ulderico, per i carri da getto tiri a quattro ha vinto Lettera P, I Cavalieri del lago.
Lo scorso anno la vittoria era andata ai Diavoli con 88 punti, seguiti dai Mercenari con 85 punti, Morte con 83 e a seguire Tuchini e Asso di Picche. Nel 2023, dopo la lunga pausa dovuta al Covid 19 (il Carnevale di Ivrea fu la prima grande manifestazione italiana a essere interrotta allo scoppiare della pandemia, nel 2020), aveva vinto la Morte, seguita da Tuchini e Scacchi. Nel 2019, ultima edizione prima dell’interruzione, sul podio erano finiti Pantere, Diavoli e Tuchini.
Tempo di bilanci anche per il conteggio dei feriti. Ieri sono stati 191, dei quali 6 hanno dovuto fare ricorso al pronto soccorso, tra cui un palafreniere investito da un carro. Nessuno per fortuna è grave. I 191 si sommano ai 342 delle prime due giornate, per un totale di 533 feriti, quasi 100 in più rispetto all’anno scorso. 20 in tutto quelli che hanno dovuto fare ricorso alle cure del pronto soccorso, 11 in meno rispetto al 2024.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..