l'editoriale
Cerca
Cronaca
08 Marzo 2025 - 11:50
Neonata con due mamme: il Comune di Ivrea nega il riconoscimento (foto di scena)
Una neonata di appena 45 giorni ha perso la vita a seguito di un improvviso malore, a Settimo Torinese. La magistratura si è attivata per indagare sulle circostanze di questa morte prematura. La bambina risiedeva con la sua famiglia nel campo nomadi di Strada Cebrosa, situato ai confini della città. I genitori, resisi conto che qualcosa non andava, si sono diretti in pronto soccorso, ma la corsa non è stata sufficiente. La piccola è deceduta poco dopo l'arrivo in ospedale.
Il luogo è stato presto raggiunto da amici e parenti, venuti a sostenere i genitori. Nel frattempo sono intervenute anche le forze dell'ordine. Inizialmente, il caso era sotto la competenza della Procura di Torino, ma successivamente è stato trasferito alla Procura di Ivrea e ai carabinieri della tenenza di Settimo Torinese. Si è disposta un'autopsia sul corpo della bambina per chiarire le cause del decesso. Le ipotesi principali includono una malformazione congenita o un drammatico caso di "morte bianca".
[articlepreview id="469626"La Sudden Infant Death Syndrome (Sids), o Sindrome della morte improvvisa del lattante, è un fenomeno ancora poco compreso, che colpisce neonati apparentemente sani e rappresenta circa l'80% dei casi di morte improvvisa nei primi mesi di vita. Secondo i dati della Fondazione Veronesi, in Italia la Sids colpisce tra 0,3 e 1 neonato su 1000 nati vivi, una cifra ridotta ma devastante per chi ne viene colpito. In aggiunta, il pubblico ministero ha ordinato il sequestro della roulotte dove la bambina viveva con la famiglia, per verificare se le condizioni igienico-sanitarie fossero adeguate o se possano aver contribuito al deterioramento della sua salute. Tuttavia, c'è anche un'altra possibilità: la morte potrebbe essere stata provocata da una patologia cardiaca o metabolica non diagnosticata, oppure da una condizione che ha compromesso il fragile equilibrio del neonato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..