Cerca

MUSICA & SPETTACOLO

Lady Gaga: «Sono una vera italiana. Il mio piatto forte, il sugo ai finocchi»

Il ritorno della pop star con "Mayhem": 10 curiosità

Lady Gaga: «Sono una vera italiana. Il mio piatto forte, il sugo ai finocchi»

Lady Gaga

Lady Gaga torna a dominare la scena musicale con il suo nuovo album, "Mayhem", disponibile su tutte le piattaforme digitali. Dopo il successo di "Chromatica" nel 2020, l'ottava fatica in studio di Miss Germanotta riabbraccia l'estetica sonora dance delle origini, reinventando il sound che l'ha resa famosa con un approccio fresco e audace. Ma cosa rende "Mayhem" così speciale? La risposta risiede nella sua capacità di fondere influenze musicali disparate in un unico, esplosivo mix sonoro.

Registrato nello studio Shangri-La di Rick Rubin a Malibu, California, "Mayhem" è stato descritto da Lady Gaga come un «caos totale» che «rompe tutte le regole ed è un puro divertimento». Le influenze musicali spaziano dall'alternative anni '90 dei Radiohead e l'electro-grunge, alle melodie di Prince e Bowie, passando per le chitarre rock, le linee di basso funky, l'elettronica francese e i synth analogici. Un mix che celebra il potere trasformativo della musica e rappresenta una sorta di alter ego della cantante.

L'ITANIALITA' DI GAGA

Nel caos che imperversa si tiene stretta il suo legame con l’Italia che ha ancora una volta rivendicato. Senza troppi giri parole, parlando al quotidiano, ha infatti ribadito: «Lo ripeto perché voglio che tutti lo sappiano: sono italiana e ne sono orgogliosa. Amo la mia famiglia».
Fu il nonno del padre, Antonino Germanotta, a trasferirsi negli Stati Uniti dal piccolo comune di Naso, in provincia di Messina, in Sicilia, a inizio Novecento, inseguendo il proverbiale “sogno americano”.

Uno dei piatti preferiti di Lady Gaga sono le polpette ma non è l’unica ricetta della tradizione italiana che ama, ce n’è un’altra che ha addirittura imparato a cucinare, visto che, come ammette, adora preparare da mangiare per le persone che ama.

«A casa mia e di Michael il posto più importante è la cucina», ha spiegato tirando in ballo il suo futuro marito, Michael Polansky, e poi ha aggiunto: «Se c’è un piatto che preparo meglio? La pasta col sugo di finocchi. Per me i finocchi sono la verdura più italiana che ci sia. Mi ricordo quando mia nonna li tagliava e li portava in tavola».

Ecco alcune curiosità sul nuovo album di Lady Gaga.

LA SCELTA DEL TITOLO
Il titolo "Mayhem", che in italiano significa "confusione", è stato scelto per celebrare una parte di Lady Gaga che non è sempre facile da accettare. Curiosamente, "Mayhem" è anche il nome di una band black metal norvegese, formatasi nel 1984. La copertina dell'album, svelata il 27 gennaio 2025, mostra l'artista con i capelli neri arruffati e il viso distorto dietro un vetro rotto, un'immagine che cattura perfettamente l'essenza del disco.

UN VIDEO ICONICO
Il videoclip di "Die with a Smile" è un viaggio visivo che mescola riferimenti al passato artistico di Lady Gaga con tematiche profonde. L'estetica richiama le atmosfere cupe e le coreografie intense di "Alejandro", riportando alla mente una delle sue ere più iconiche. L'artista interpreta due figure contrapposte, The Mistress of Mayhem e Virgin Gaga, che simboleggiano una battaglia interiore per il controllo del «night club» della sua anima. La coreografia, curata da Parris Goebel, dona al video un'energia potente e dinamica.


UN INVITO AL POP
Un ruolo decisivo nel convincere Lady Gaga a tornare al pop lo ha avuto proprio il suo fidanzato, il tech investor Michael Polansky. «È stato Michael a dirmi di fare un nuovo album pop», ha rivelato la cantante a Vogue lo scorso settembre. «Mi ha detto: ‘Amore, ti adoro. Devi fare musica pop.’» Questa dichiarazione sottolinea quanto il supporto personale possa influenzare le decisioni artistiche.

UN'EVOLUZIONE CONTINUA
Con "Mayhem", Lady Gaga dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi e di spingere i confini della musica pop. L'album non è solo una celebrazione del caos creativo, ma anche un invito a esplorare nuove dimensioni musicali e personali. In un mondo in cui la musica è spesso vista come un riflesso della società, "Mayhem" si erge come un faro di trasformazione e libertà di espressione.
Il disco è trainato da singoli di grande impatto come "Die with a Smile", una collaborazione con Bruno Mars che ha già vinto il premio come Miglior Duo Pop ai Grammy. Altri brani di spicco includono "Disease" e il recente "Abracadabra". Prodotto dalla stessa cantautrice americana insieme al fidanzato Michael Polansky e Andrew Watt, "Mayhem" comprende 14 tracce che promettono di far scatenare tutti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.