Cerca

L'iniziativa

Moncalieri corre per la ricerca: Just The Woman I Am 2025

Un evento solidale per la salute, la parità di genere e l'inclusione sociale

Moncalieri corre per la ricerca: Just The Woman I Am 2025

La "Just Woman" di Torino, lo scorso 9 marzo

Moncalieri rinnova il suo impegno per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro con la seconda edizione della "Just The Woman I Am On The Road". Questo evento, che si terrà sabato 15 marzo alle ore 15 presso il Polifunzionale Don P.G. Ferrero, rappresenta molto più di una semplice corsa-camminata solidale: è un simbolo di speranza, inclusione e parità di genere.



Nel 2024, la prima edizione di questa iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 200 persone e ha raccolto più di 1.000 euro a favore della ricerca sul cancro. Quest'anno, l'entusiasmo è ancora più palpabile: con oltre 100 iscritti già confermati, Moncalieri ha già superato il traguardo dell'anno precedente, donando 1.460 euro al CUS Torino.
La corsa-camminata non competitiva di 5 km, aperta a tutti, si snoderà attraverso Borgata Santa Maria, animata da musica, dj set e giochi per i più piccoli, organizzati da Casa Zoe e dall'Associazione Teatrulla.


L'evento non è solo una corsa, ma un vero e proprio festival del benessere. Il Villaggio del Benessere, allestito all'interno del Polifunzionale, vedrà la partecipazione di 16 associazioni del territorio, tra cui ADMO Piemonte, l'Associazione A.IR. Down ODV e lo Sportello Antiviolenza Centro Donna di Arci Valle Susa. L'ASL TO5, partner dell'iniziativa, offrirà un percorso del Pass Salute, dove i cittadini potranno riflettere sui corretti stili di vita e misurare parametri vitali come pressione e glicemia.


UN MESSAGGIO IMPORTANTE
La "Just The Woman I Am" non è solo un evento sportivo, ma un'occasione per promuovere l'inclusione e la parità di genere. Il Salone Ovale del Polifunzionale ospiterà la mostra fotografica "Riflessi di Femminilità Autentica", realizzata dal fotografo Roberto Gandolfi. "La parità di genere è un pilastro su cui dobbiamo continuare a costruire", afferma l'Assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità Antonella Parigi, sottolineando l'importanza di sensibilizzare sui diritti e le opportunità che devono essere garantite a tutti.

Non mancherà il coinvolgimento degli amici a quattro zampe, grazie all'Associazione LIDA "L'Albero di Mais", che parteciperà alla camminata insieme ad alcuni ospiti del rifugio di Corso Savona. "Gli animali svolgono un ruolo fondamentale per il benessere delle persone", afferma l'Assessora ai Diritti degli Animali Alessandra Borello, ricordando quanto sia importante il legame tra esseri umani e animali.


"La prevenzione e la ricerca scientifica sono fondamentali per migliorare la qualità della vita di tutti", dichiara l'Assessore alle Politiche per la Persona e la Salute Silvia Di Crescenzo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Moncalieri Comunità al numero 011/6401461, via email a moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it, o visitare la pagina ufficiale a cliccando qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.