Cerca

il fatto

Scontri al parco del Meisino, 39 indagati: violenza privata aggravata e danneggiamento

Ai destinatari del provvedimento vengono contestati 14 episodi, che vanno dal settembre al dicembre 2024

Momenti di tensione al parco del Meisino

Momenti di tensione al parco del Meisino

Le persone indagate sono 39 e adesso dovranno rispondere di violenza privata aggravata e danneggiamento per quanto riguarda gli episodi al parco del Meisino. Nei giorni scorsi gli agenti della Digos della questura hanno notificato gli avvisi di garanzia, emessi dalla procura torinese, a 39 membri del comitato "Salviamo il Meisino". Ai destinatari del provvedimento vengono contestati 14 episodi, che vanno dal settembre al dicembre 2024, nel corso dei quali sono state bloccate le maestranze impedendo il prosieguo dei lavori per la realizzazione del Centro per l'educazione sportiva e ambientale del Comune nel parco.

In alcuni casi, sono state anche danneggiate le recinzioni. Il progetto al Meisino, finanziato con i fondi del Pnrr per un valore complessivo di 11,5 milioni di euro, interesserà un'area pari a circa il 10% dell'intera superficie del parco. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.