Cerca

IL CASO

Parco del Meisino, blitz degli attivisti in piazza Castello all'inaugurazione di un evento per l'8 marzo

Una ventina di manifestanti hanno srotolato striscioni e avuto un confronto con l'assessore del Comune Mimmo Carretta

Parco del Meisino, blitz degli attivisti in piazza Castello all'inaugurazione di un evento per l'8 marzo

Uno degli striscioni srotolato in piazza Castello

Dal Parco del Meisino - dove all'alba di venerdì 7 marzo si sono presentati per provare a ostacolare l'inizio dei lavori di costruzione della Cittadella dello Sport - al cuore di Torino, in piazza Castello, attorno alle 12. Stiamo parlando del blitz di una ventina di attivisti appartenenti al comitato "Salviamo il Meisino" durante l'inaugurazione del Villaggio della Prevenzione legato alla manifestazione "Just The Woman I Am". 

Nel mirino dei manifestanti, in particolar modo, l'assessore allo Sport e ai grandi eventi de Comune di Torino Mimmo Carretta che ha dato il via al progetto legato al parco. Gli appartenenti al comitato lo hanno atteso con striscioni e megafono, costringendolo, di fatto a restare ai piedi del palco allestito per la manifestazione organizzata dal Cus Torino e dagli Atenei torinesi. "Il verde del Meisino respira anche per noi: salviamolo", "No allo stupro del Meisino", sono alcuni degli slogan scritti sui teli esposti dagli attivisti. Una volta brandito il megafono, il comitato ha poi lanciato accuse a Palazzo Civico di "tagliare gli alberi nella città più inquinata d’Italia. Per prevenire i tumori Carretta questa mattina ha fatto abbattere gli alberi del parco".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.