l'editoriale
Cerca
l'appello
12 Marzo 2025 - 09:40
Il Beato Pier Giorgio Frassati
Una proposta che va oltre una semplice richiesta amministrativa, quella avanzata da Enrico Crescimanno, presidente della Circoscrizione 5. Crescimanno ha inviato una lettera al cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, chiedendo la possibilità di accogliere i resti mineralizzati del Beato Pier Giorgio Frassati nella parrocchia situata in via Pietro Cossa 280, proprio in Borgata Frassati, un’area che ricade nel territorio della Circoscrizione 5. Nella missiva, Crescimanno sottolinea il forte significato di questa richiesta e afferma che la proposta è stata formulata in pieno accordo con il parroco, padre Giuseppe Calvano, e con il supporto dei membri del consiglio parrocchiale della Parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati.
La decisione di avanzare questa ipotesi, come spiegato dal presidente della Circoscrizione, non è solo un atto di devozione, ma un’opportunità per l’intera comunità di Borgata Frassati: «Un segno di speranza per il nostro territorio, che purtroppo vive in situazioni di disagio sociale ed economico». Crescimanno spiega che l’accoglienza delle reliquie del Beato Frassati avrebbe un valore simbolico: «La presenza di una figura di tale valore spirituale e umano porterebbe un messaggio di virtù e di speranza, rispecchiando i valori del Giubileo voluto da Papa Francesco». Il Beato Pier Giorgio Frassati, proclamato santo durante l’estate e ricordato per la sua vita di impegno sociale e spirituale, è diventato una figura di riferimento per molti. L’accoglienza dei resti non è considerato solo un omaggio alla sua memoria, ma un invito a rinnovare i valori della vita quotidiana, rafforzare la spiritualità e riscoprire l’importanza della fede. Valori ricercati in un contesto come quello della Borgata Frassati, che da tempo insegue un segno di rinnovamento e speranza. La richiesta, se accolta, potrebbe segnare un momento storico non solo per la parrocchia, ma anche per l’intera comunità. Un gesto che potrebbe avere un impatto profondo sulla periferia di Torino Nord, portando speranza e un rinnovo spirituale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..