Cerca

IL FATTO

Piemonte, in 7mila dallo psicologo per ansia, depressione e sofferenza

Principalmente donne, con un’età media di 45 anni, scolarizzate e lavoratrici

Piemonte, in 7mila dallo psicologo per ansia , depressione e sofferenza

Settemila pazienti e trentanovemila prestazioni: sono i numeri della sperimentazione in Piemonte che ha introdotto gli psicologi nelle cure primarie, un progetto innovativo e unico in Italia. Medici di base e pediatri inviano i pazienti con disturbi psicologici per un percorso che prevede un incontro iniziale e, se necessario, un massimo di otto sedute. Tuttavia, la durata media è di solo 5,2 sedute, segno dell’efficacia del servizio. Il programma ha trattato disturbi come ansia, depressione e difficoltà legate a perdite emotive, con il 74% dei pazienti di sesso femminile. La fascia di età va dai 18 agli 88 anni, con una prevalenza di adulti con un buon livello di istruzione e molti in cura con antidepressivi.


Tra gli utenti, il 15% è disoccupato. Persone che vivono un disagio che, con l’inserimento di psicologi nelle cure primarie, trova risposta immediata e accessibile. Perché un medico di base può diagnosticare un disturbo psicologico e indirizzare il paziente verso una terapia, senza necessità di lunghe attese per un appuntamento con uno specialista.
Il servizio è stato attivato in tutta la regione. A Torino, per esempio, sono stati trattati 1.735 adulti. La Regione Piemonte ha stanziato 3 milioni di euro per il triennio 2023-2025 per garantire la continuità dell’iniziativa.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha sottolineato l’importanza di garantire un supporto psicologico accessibile e continuativo, evidenziando che due terzi delle persone con problemi psicologici rinunciano a curarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.